Rispondi 
Antivegetativa - prima esperienza
Autore Messaggio
arcimboldo777 Offline
Amico del forum

Messaggi: 257
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #16
Antivegetativa - prima esperienza
Vi rimandero' a una discussione in banchina che prima o poi apriro' per raccontare i dettagli di costume, visto che la barca e' a Pola in un klub. Per il resto mi pareva giusto fare un report di quanto fatto finora.

Abbiamo alato la barca, fatta lavare con idropulitrice (15 euro), eliminata qualche altra bestia con la spatolina (la carta vetra sull'antivegeto bagnata e' praticamente inutile, a quanto pare), aspettato 2gg che asciugasse, cargeggiato essenzialmente dove erano rimasti i segni dei denti di cane, e poi una mano veloce per eliminare quello che andava via da solo. Abbiamo grattato a lucido l'elica e l'asse, che resteranno cosi' (erano cosi' gia' da prima). Sciacquato tutto con la pompa e tornati il giorno dopo (ieri).

Ieri abbiamo sostituito il passascafo del log (perche' cambiamo il log): fatica pazzesca per distruggerlo visto che non si svitava (f***king silka), poi pulizia foro, primer, silka, inserimento passascafo. Per lo scarico del wc, anche quello da sostituire, e' stata ancora piu' dura: abbiamo dovuto letteralmente tagliare con la flex la ghiera di bloccaggio perche' era diventato tuttuno con il passascafo, e la valvola era anche quella impossibile da svitare.

Infine abbiamo dato primer dove serviva, preso una birra mentre si aspettava che asciugasse (12 kune), e dopo abbiamo dato la prima mano di antivegetativa. Abbiamo atteso 4-5 ore (il tempo di fare qualche ritocco dentro, e pranzare con burek e birra (23 kune), e infine seconda mano di antivegetativa. Abbiamo osservato il lavoro fatto (molto piu' preciso dei nostri vicini, a dirla tutta) mentre ci scolavamo una birra (altre 12 kune).

Nota per me e per tutti: NON usate i rullini di pelo, che spelano, specie nella seconda mano. Inoltre, dare la seconda mano non e' banale: non e' facile capire dove hai gia' passato... sembrera' una cazzata ma basta poco per sbagliare.

Siamo tornati a casa stanchi ma piuttosto soddisfatti. Quando finiscono bora e temporali torniamo giu', mettiamo gli anodi e mettiamo a mare la barca.

Per quanto riguarda il mio dubbio sulle tacche, ho avuto conferma che, almeno la', fanno tutti cosi': il gruista arriva, solleva la barca, te dai una mano veloce e magari un po' pesante sulle tacche, poi si aspetta un po' (possibilmente bevendosi una birra, altre 12 kune) e si vara.

Alla fine dei conti, se siamo fortunati, la voce piu' importante nel costo di in questo rimessaggio primaverile sara' quello delle birre...
13-05-2012 16:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  antivegetativa su tender alluminio penven 6 340 05-08-2025 08:15
Ultimo messaggio: luca boetti
  Antivegetativa elica che non antivegeta ! traballi carlo 75 7.182 15-05-2025 17:06
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Antivegetativa autolevigante consigliata ocapitanomiocapitano 28 18.551 20-03-2025 17:10
Ultimo messaggio: bullo
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 743 18-02-2025 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa e primer epossidico Aventure 5 692 04-02-2025 08:09
Ultimo messaggio: Aventure
  Antivegetativa siliconica Domenico Blue Eyes 4 726 15-12-2024 10:49
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Antivegetativa , problemi di adesione . traballi carlo 16 1.396 31-10-2024 18:54
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa al pepe enzonik 15 1.417 26-10-2024 13:32
Ultimo messaggio: WM@
  Antivegetativa zona Trapani Hurry 0 418 09-05-2024 16:22
Ultimo messaggio: Hurry
  Antivegetativa con la pioggia polipo 5 1.029 09-05-2024 15:47
Ultimo messaggio: stout

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)