Citazione:gommo ha scritto:
Non sarei così propenso a riempire il filtro carburante di olio 2T. Forse lo fatto per pulire gli iniettori e la pompa ed è anche vero che un diesel con precamera e pompa 'vecchio-stile' può bruciare quasi tutto... ma a me pare un pò troppo buttarci dentro olio puro.
Secondo te lo riempio direttamente di gasolio?
Citazione:gommo ha scritto:
La girante la cambierei comunque perché potrebbe avere una-due palette deformate rimaste li tutto l'inverno in compressiona massima.
Si, anche quella la cambio ogni anno; ne ho già altre due di rispetto tolte negli anni passati che non sembrano per niente usurate
Citazione:gommo ha scritto:
La cinghia dell'alternatore se non è consumata puoi tenerla qualche anno. Magari tieni di scorta una cinghia nuova e quando quella sul motore inizia a cuocersi o ad essere visibilmente consumata la cambi anche in crociera.
Idem x quella della pompa acqua di mare?
Citazione:gommo ha scritto:
Per l'olio invertitore dipende se hai una linea asse oppure un sd. In alcuni invertitori (linea asse MS10L et simili) ci va l'olio 75W90. In alcuni saildrive, per ovviare a qualche diffetto di progettazione, la volvo ha sostituito l'olio per trasmissioni con volgare olio motore 15W40, minerale. Devi vedere nel tuo caso specifico.
Allora l'invertitore montato sul mio MD è l' MS2 A-E. In effetti sul manuale dice di mettere olio API GL5/SAE 75W/90 (Sintetico) ma mi sembra che i meccanici VOLVO mi parlavano di direttive della Casa che consigliavano comunque il normale olio motore .... Mah! Io vado sul 75W/90!
Citazione:gommo ha scritto:
Spero ti sia stato utile.
gommo.
Utilissimo, Grazie.

