Rispondi 
documentazione barche d'epoca
Autore Messaggio
trentapiedi Offline
Amico del forum

Messaggi: 152
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #7
documentazione barche d'epoca
Grazie a tutti per l'interessamento...
Del cantiere oltre al nome, che preferirei evitare di citare, non si hanno altre informazioni. O meglio, non c'è nulla in rete e risulta sconosciuto anche a qualcuno del settore... Per questo motivo, visto che il venditore (un prestigioso importatore) ha vantato il titolo non esibendolo, sto cercando riscontri oggettivi.

Ho fatto notare al 'venditore' che non mi sarei mai aspettato un atteggiamento simile da un'azienda che fino a poco tempo fa, ritenevo potesse vantare una professinalità impeccabile trattando marchi prestigiosi, ma consultandomi con altri amici armatori, mi hanno confermato che l'atteggiamento è tipicamente usuale.... Il venditore si è liquidato dicendo che il riconoscimento, per lui, non ha poi così importanza, visto che si sarebbe potuto riscontare anche sul libro di Sciarrelli, e che cmq si sarebbe attivato per rintracciare il precedente armatore e richiederlo... ha comunque concluso che anche se mancasse non ci sarebbero margini di trattativa.

A parte la conferma di un atteggiamento diciamo così 'particolare', probabilmente non ha ritenuto necessario avere la disponibilità, o la tracciabilità, di un titolo che però cita per la vendita, dando per scontato che la sua parole fosse ineccepibile! A questo punto, da profano, in realtà mi sorgono anche altri dubbi:

1) il progetto non mi sembra avere un numero progressivo;
2) esistono riconoscimenti per realizzazioni eccellenti?
3) il venditore ha mai avuto la certezza del riconoscimento? Forse si è fidato della parola del precedente armatore, o peggio sta confondendosi con qualche altra barca?


Per quanto mi riguarda anche se il progetto è notoriamente 'titolato', se il cantiere non è conosciuto, se non ci sono notizie in rete, e se il cantiere non è ancora attivo (unito al fatto che è sconosciuto), non esistendo relativa documentazione ufficiale, la barca, commercialmente parlando, è un pezzo di legno!

Potrei anche capire che il venditore è abituato a occuparsi di vendite decisamente più consistenti, ma visto il suo atteggiamento fermo e distaccato sulla trattativa, nonostante le carenze enunciate, ritengo che il valore del denaro riferito a questa 'piccola' vendita interessi lui quanto me!
21-05-2012 21:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  barche di Sciarrelli gianni diavolone 37 22.000 24-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: pegaso
  Cosa si intende per barche classiche e d'epoca pegaso 34 46.101 22-09-2023 09:11
Ultimo messaggio: bullo
  Ciao Amici delle Vele Classiche e d'Epoca Rurik 12 4.762 31-05-2023 08:26
Ultimo messaggio: Rurik
  siti web dedicati a singole barche d'epoca pegaso 15 22.290 19-02-2021 00:02
Ultimo messaggio: pegaso
  ricerca zona trieste di una barca d'epoca pegaso 25 10.270 17-02-2021 16:12
Ultimo messaggio: Wally
  video dedicati a barche d'epoca pegaso 16 22.525 04-02-2021 22:54
Ultimo messaggio: pegaso
Rainbow Armatori barche della tradizione Rurik 1 2.306 22-04-2020 15:54
Ultimo messaggio: Rurik
  brokers specializzati barche classiche e d'epoca pegaso 5 24.984 01-02-2019 15:31
Ultimo messaggio: falanghina
  cantieri per ristrutturazione barche in legno pegaso 20 35.718 07-01-2019 21:50
Ultimo messaggio: pegaso
  Barche di Illingworth peleg7 1 3.186 01-10-2017 12:40
Ultimo messaggio: salamon

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)