Rispondi 
documentazione barche d'epoca
Autore Messaggio
pegaso Offline
Senior utente

Messaggi: 2.354
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #8
documentazione barche d'epoca
Facciamo un pò d'ordine.
Sciarrelli non ha mai dato alcun riconoscimento particolare con stelle od altro a questo o quel cantiere.
Esiste invece una lista di progetti che Lui ha ritenuto più significativi e ha contraddistinto con un asterisco.
Non ho mai sentito parlare di Sula II, ho guardato le foto di Bybla ma non si capisce che barca è, d'altronde un progetto del 1970 rientra nel periodo in cui tutte le barche da lui progettate avevano un nome che incominciava per A come Athena, la gemella Attica, Adria I e II, Astarte I e II etc.
Il fatto che la barca sia stata realizzata nell'1987 mi fà pensare che sia basata si su un progetto di Sciarrelli, ma sia un ulteriore esemplare costruito su un progetto che aveva un altro nome.
Il Cantiere: è fondamentale conoscerne il nome, perchè ci sono cantieri e cantieri e si può capire se è una costruzione sviluppata con la supervisione di Sciarrelli o semplicemente usando un suo progetto, senza magari neache farglilo sapere per non pagare le roialties.
Iscrizione all'AIVE, sono dubbioso, è costruita nel 1987 quindi può essere iscritta solo come 'Spirit of tradition' come altre barche di sciarrelli costruite dopo il 1975.
Ma scusa se non ricordo male si tratta di comprare una barca per qualche decina di migliaia di euro, cosa si aspetta? di comprare uno Sciarrelli originale con tanto di asterisco? quelle sono barche note e si scambiano ad altri prezzi.

Mi sono ricordato, abbiamo già avuto uno scambio di messaggi, guardi il Cantiere è assolutamente sconosciuto, non sò se Sciarrelli possa avere affidato un suo progetto proprio a loro e per di più di una riedizione, ma è difficile, non rientra nello stile del personaggio, che per di più in quegli anni era osannato da tutti e stava producendo delle barche splendide con cantieri conosciuti come Carlini e Sangermani.
Ripeto, se parliamo di 20000 euro ( mi pare) la faccia periziare, se è in ordine e la barca le piace la compri tranquillo senza farsi troppe seghe mentali su il progetto di Sciarrelli con o senza stelle ...Big GrinDisapprovazioneBig GrinDisapprovazione

Per quanto riguarda il 'prestigioso importatore' tratta barche odierne orientate alla regata e su questo sono magari ferratissimi, ma se andiamo indietro negli anni probabilmente ne sanno molto poco, come ho avuto modo di appurare con un 'altrettanto prestigioso' collega, che comunque ammetteva molto onestamente, vendendo un Pretorien di Wauquiez che era una barca che non conosceva, se non per quello che gli aveva detto il proprietario.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-05-2012 22:52 da pegaso.)
21-05-2012 22:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  barche di Sciarrelli gianni diavolone 37 21.924 24-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: pegaso
  Cosa si intende per barche classiche e d'epoca pegaso 34 46.017 22-09-2023 09:11
Ultimo messaggio: bullo
  Ciao Amici delle Vele Classiche e d'Epoca Rurik 12 4.729 31-05-2023 08:26
Ultimo messaggio: Rurik
  siti web dedicati a singole barche d'epoca pegaso 15 22.208 19-02-2021 00:02
Ultimo messaggio: pegaso
  ricerca zona trieste di una barca d'epoca pegaso 25 10.215 17-02-2021 16:12
Ultimo messaggio: Wally
  video dedicati a barche d'epoca pegaso 16 22.462 04-02-2021 22:54
Ultimo messaggio: pegaso
Rainbow Armatori barche della tradizione Rurik 1 2.297 22-04-2020 15:54
Ultimo messaggio: Rurik
  brokers specializzati barche classiche e d'epoca pegaso 5 24.961 01-02-2019 15:31
Ultimo messaggio: falanghina
  cantieri per ristrutturazione barche in legno pegaso 20 35.685 07-01-2019 21:50
Ultimo messaggio: pegaso
  Barche di Illingworth peleg7 1 3.180 01-10-2017 12:40
Ultimo messaggio: salamon

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)