Grazie Pegaso per le informazioni.
Se la barca non rientra neanche nella lista con gli asterischi che hai citato, potrebbe confermarsi la costruzione non autorizzata fatta da un cantiere 'sconosciuto'.
A me è sembrato strano anche il varo dopo 17 anni dal progetto. (forse per questo dalla A sono arrivati alla S di Sula

)
Se vuoi potrei inviarti via mail, sia il certificato di stazza che le varie foto del progetto con tanto di firma ed anno.
Preferirei non pubblicare le foto per motivi di riservatezza, a mio avviso dovuta, non essendo il proprietario della barca ed essendovi una trattativa in corso con una azienda 'particolare'.
Non ti nascondo che ritenevo il nome del venditore una garanzia, trattandosi tra l'altro a suo dire, di una barca ricevuta in permuta.
Riguardo al prezzo, in realtà ho appurato che è stato ribassato da 45 a 25 (ed ho ritenuto, superficialmente, per effetto 'crisi'), ma considerato che il motore è fuori uso e manca diversa attrezzatura anche costosa, non credo che poi il prezzo sia così basso per uno Sciarrelli ft
10.60, in quelle condizioni e di questi tempi.
Come si è capito sono un profano, sopratutto di barche di legno, e probabilmente le mie valutazioni, anche economiche, sono state influenzate da qualche discussione in merito a barche di legno per le quali, in seguito a tentativi di vendita a prezzi indaguati, sono state quasi regalate o lasciate marcire per poi demolirle.
Ritengo sempre che questo forum sia una notevole fonte di informazioni, per questo ho iniziato la discussione, consapevole della possibilità di ricevere anche critiche e risposte inadeguate, ma a parte questo, spero anche di ricevere informazioni utili, come fin ora ed in parte è successo, per nutrire la mia conoscenza ed esperienza in materia.