Citazione:magicvela ha scritto:
Sono d'accordo, infatti affronto la ricerca della barca cercando di prendere notizie da chi è già possessore della imbarcazione che sto valutando. relativamente alle informazione sull'eccessivo sbandamento lo ritengo qualcosa da prendere in considerazione. Per sentito dire ci sono barche che devono ridurre già a 12 13 nodi e ci sono barche che possono ridurre a 20 nodi (chiaramente il criterio è quello della crociera). Per il first 30 conoscete il rapporto tra peso del bulbo e stazza della barca ?
[/quote]
Per la prima parte:
Il criterio della crociera lo fa chi c'é sopra.....a me per esempio una barca che riduce intorno a 15 kt va bene, se vuoi una barca che riduce sopra i 20 kt prenditi una chiatta non una barca.
Per la seconda parte:
Di First 30 (la serie) ce ne sono almeno 4 modelli distinti costruiti negli anni....questo valore varia...vai su internet e cercati le schede tecniche che vuoi sul modello che ti interessa. Per nostra fortuna su internet c'é tutto basta aver voglia di cercare. Poi mi spiegherai cosa pensi di capire se il rapporto zavorra/dislocamento é al 30-40-o 50 % sul dato dello sbandamento che ti interessa così tanto.
[/quote]ci sarà un motivo per cui i cantieri costruiscono zavorre al 30-40-o 50 % rispetto al dislocamento....penso influenzi lo sbandamento o sbaglio ?? maggiore zavorra minore superfice velica = meno sbandamento. Diciamo che l'equazione che faccio dello sbandamento é : minore sbandamento sta a maggiore comodità in crociera e maggiore sicurezza.