Rispondi 
lucidatura gel coat
Autore Messaggio
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.884
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #14
lucidatura gel coat
Partendo da queste immagini....
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=68784

Ho spiegato via MP questo:
ciao xxx. Se hai il flessibile con la testa rotante in spugna, il risultato viene moooolto meglio, altrimenti... olio di gomito e via.

Per prima cosa lava la barca e sgrassala con il Chante clair, che trovi al supermercato. Prima la bagni e gli dai una passata con una spugna o se hai l'idrogetto meglio ancora, poi la spruzzini tutta di shante clair. Lasci agire 5 minuti poi quando vedi che diventa asciutta, prendi una pezza per i piatti (la parte verde con lo scoth brite attaccato) e la passi tutta, calcando anche un po. Poi la sciaqui bene bene, e cominci a strofinale il platorello con la pasta: il platorello DEVE essere bagnato d'acqua. Non lo usare maaaai asciutto, altrimenti sfrisa e scalda troppo.
Cominci a passare la carena con la pasta (sul platorello) e acqua sulla carena. NOn bisogna mai lavorare a secco, sempre un po bagnato d'acqua. Con la pasta bianca abrasiva togli gli sfrisi medi e fini. Quelli grossi che hanno intaccato il gelcoat non c'è niente da fare a meno che.... prendi una carta vetrata del 1000, la bagni bene con l'acqua e carteggi facendo dei cerchi. Però, dove passi la 1000, dovrai insistere un po di piu con la pasta abrasiva per togliere gli sfrisi della carta.
Comunque per capire se uno sfriso lo riesci a levare, passaci l'unghia sopra trasversalmente. Se senti un gradinetto o senti che l'unghia ha una leggerissima resistenza.... non c'è piu niente da fare. Hai intaccato il Gelcoat e li bisogna solo aprirla, stuccarla, primer..ecc ecc... ma è un'altra storia....

Dopo aver passato la Pasta abrasiva, Tocca al Polish. Io uso in azienda da me il T93. E' una bomba... una figata soprattutto con le tinte scure (per qullo l'ho usata sulla mia barca). Se il gelcoat è bianco va bene qualsiasi polish. Però non andare al Briko o Leroy marlin a prenderlo. Quelli fan considerare. VAi in un colorificio. Quelli medio buoni costano gia sulle 30 al kg.

Quindi prendi il flessibile e gli dai una bella inzuppata di acuq al platorello (nel lavandino)... poi lo accendi per aria e lo fai asciugare....(guarda che ti fai la doccia e schizzi acqua sporca di pasta nell'arco di 30 mt quando poi asciuga lascia macchie bianche che non è nient'altro che la pasta... occhio che poi se vuoi togliere quelle macchie dove sono finite, sfrisi appunto dove sono finite, per cui stai lontano da auto, muri ecc ecc). Ripeti l'operazione un paio di volte per togliere tutta (o quasi) la pasta dal platorello. A quel punto ribagni la barca di acqua, bagni il platorello e lo spalmi di un po di polish. Poi usando il flessibile spento, spalmi il polisch con il platorello sulla barca bagnata. FAi 3 o 4 curve, poi ribagni di polisch il platorello e rifai 3 o 4 curve.... fino a che non fai tutta la barca. La lasci asciugare 10 minuti finchè la barca non diventa tutta bianca (come la mia in foto...se la barca è bianca passaci un dito e vedrai che sarà ricoperta di una specie di film asciutto bianco... il polish appunto).
Quindi rilavi il platorello con l'acqua facendo lo stesso procedimento di prima e cominci a pulir via il polish con il flessibile 'umido', non bagnato ma nemmeno secco.
Ti accorgi che va bene quando non lascia piu strisce d'acqua ma tira via il polisch bianco.

PAssi tutta la barca cosi e il gioco è fatto.

Semplice no??
23-05-2012 14:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  puntini di ruggine su gel coat elmer50 9 1.725 03-03-2022 21:25
Ultimo messaggio: crocchidù
  Pulizia e lucidatura interni di legno carloborsani 10 5.314 22-06-2021 14:37
Ultimo messaggio: sgiulio
  Lucidatura opera morta alexflibero 16 4.032 11-03-2021 13:16
Ultimo messaggio: GT
  gel coat in pasta domenica2 1 1.043 09-02-2021 13:10
Ultimo messaggio: Coriandolo
  Asportazione di gel coat non indurito capatosta 5 2.010 25-05-2020 22:34
Ultimo messaggio: andros
  lucidatura acciaio Maurizio 30 9.189 22-07-2019 15:42
Ultimo messaggio: don shimoda
  togliere macchie di ruggine sul gel coat sventola 29 12.258 19-07-2019 08:21
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  Ragnatele del gel coat Vincenzo Cocciolo 16 6.291 18-07-2019 15:07
Ultimo messaggio: sgiulio
  Gel coat altezza linea galleggoiamento lesionato rimozione AV Wally 16 3.614 21-04-2019 08:13
Ultimo messaggio: Wally
  lucidatura inox singleton 6 1.828 02-04-2019 23:03
Ultimo messaggio: singleton

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 7 Ospite(i)