Rispondi 
Come allargare il foro dello staccabatterie
Autore Messaggio
robbi Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 46
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #4
Come allargare il foro dello staccabatterie
Immagino che il problema della 'punta' a tazza si riferisca alla difficoltà, visto che è già esistente un foro, a centrare la punta contenuta nella sega a tazza di 40 mm per fare il foro di diametro maggiore. Si potrebbe ovviare applicando provvisoriamente sul retro del pannello da forare un foglio di compensato che permetta di centrare la sega a tazza tramite la sua punta. Buo lavoro
30-05-2012 02:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rimozione sika da un foro filettato francidoro 16 942 21-11-2024 15:27
Ultimo messaggio: 070
  Foro passascafo senza boccola minicone 10 1.612 12-04-2024 15:51
Ultimo messaggio: luca boetti
  Riduzione foro passascafo log Matteo Gagliardi 4 1.058 14-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: albert
  Tipo di fibra di vetro per chiudere foro passascafo Fabio_DB 21 3.570 11-08-2023 17:05
Ultimo messaggio: Giosep66
  Allargare foro vetroresina SeaMax 13 2.458 06-04-2023 17:01
Ultimo messaggio: SeaMax
  foro albero per corrosioni galvaniche Mauro Arduina 10 2.147 08-01-2023 16:49
Ultimo messaggio: Aquila
  Riparazione foro scafo Mario6 15 2.864 13-08-2022 13:49
Ultimo messaggio: penven
  Bavaria anni 2000/2010 ,come si accede agli staccabatterie? kavokcinque 5 1.430 05-01-2022 19:43
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Chiudere un foro da almeno 50mm sulla VTR Vincenzo Cocciolo 5 2.400 30-03-2021 07:09
Ultimo messaggio: kitegorico
  perdita gasolio dal foro sensore cardurante Raggio 16 3.279 03-02-2021 18:40
Ultimo messaggio: senzadimora

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)