Rispondi 
Ancora BM1
Autore Messaggio
maema Offline
Amico del forum

Messaggi: 512
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #9
Ancora BM1
Il BM1 come altri monitor utilizza l'algoritmo di Pukert, tuttora credo l'unico modello matematico che simula il comportamento dell'accumulatore.. Ma per semplificarti la vita, pensa al gruppo batterie come ad un serbatoio..
Lo strumento ti dice che hai raggiunto il 100% (del valore che hai precaricato durante il settaggio)quando la tensione raggiunge un dato valore (superiore a 14.4 volts) per un certo tempo, e dirà invece che sono scariche al di sotto di 10.7 volt... dopodichè partendo da 0 se sono entrati 15 amp/h per 10 ore dentro ci saranno circa 150 amp...conseguentemente se dopo hai scaricato 5 amp/h x 10 ore ne rimarranno 100.
Una funzione molto utile per verificare la bontà delle batterie è quel contatore di AH in ingresso, di fatto se hai una batteria da 200 amp, ma durante un ciclo completo di carica il contatore (che deve essere resettato prima di iniziare la ricarica) segna 100 amp, quella al massimo sarà la capacità che potrai trovare dentro la batteria (in realtà un pò meno...). ed è una prova inconfutabile dello stato delle batterie.
Buone misure..

L'ottimismo è solo carenza di informazioni...
31-05-2012 02:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)