Rispondi 
consumo olio sail drive
Autore Messaggio
Oceanis Offline
Amico del forum

Messaggi: 607
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #5
consumo olio sail drive
ciao Alberto

ti copio due considerazioni fatte da armatori di hanse con motore e sd uguale al tuo: mi sembra di aver capito che il difetto non è poi così raro...

- paraoli del sail drive; se ti può consolare al momento del controllo del motore in fase di acquisto (barca di due anni di vita e 496 ore di moto) abbiamo constastato una piccola perdita d'olio del sail drive dai buloni che uniscono lo stesso con il blocco motore. Il meccanico Yanmar ha diagnosticato un difetto dei paraoli dell'albero di trasmissione dell'invertitore, difetto che è stato molto ricorrente (dice lui stesso) su questa generazione di motri Yanmar. La sostituzione dei paraoli, naturalmente a carico del venditore, sembra aver risolto la perdita, infatti questo fine settimana appena passato abbiamo trasferito la barca da Bocca di Magra a Marina di Grosseto senza vento 15 ore di motore nemmeno una goccia d'olio!

il VERO PUNTO DOLENTE è il sail drive... ho trovato dell'olio emulsionato con acqua, ho dovuto cambiare dopo sole 400 ore di moto (e neanche tutte all'elica) i paraoli e guarnizioni nonchè far rettificare il piedino, mi sono stupito e riporto solo le varie spiegazioni datemi di volta in volta: il mio meccanico mi ha detto che tale usura può accadere o per lenze o materiale 'aspirato' ed entrato dal mare (ma niente è stato trovato una volta aperto!) o per un lavoro più usurante come è quello che può capitare usando un'elica a pale abbattibili come la mia. premetto che tale elica è quella fornita dal cantiere come optional ed approvata dalla yanmar. la spiegazione sarebbe che le eliche a pale abbattibili pesano ben più di una a pale fisse e rappresentano inoltre un peso 'a sbalzo' che forzerebbe molto gli ingranaggi come avvalorato da riscontri su altre barche di altri cantieri. l'importatore (che peraltro sino ad oggi si è sempre rivelato gentile e coscienzioso) ove ho acquistato la barca mi ha rimandato alla yanmar. il concessionario Yanmar di zona ha affermato che è un evento che non doveva capitare così presto, probabilmente dovuto a materiale aspirato dal mare (ma ripeto nulla è stato trovato) e comunque far appello alla garanzia non avrebbe portato a nulla....
31-05-2012 17:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Sad Corrosione sail drive st00042 183 46.755 20-08-2025 13:10
Ultimo messaggio: cptgood
  Farymann FK3 Perdita olio e fumi vano motore mareci 2 146 17-08-2025 19:09
Ultimo messaggio: mareci
  Volvo MD22L-B - recupero vapori Olio gpcgpc 0 138 04-08-2025 08:57
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Volvo MD22L consuma olio enio.rossi 98 17.642 04-08-2025 08:53
Ultimo messaggio: gpcgpc
  quale olio motore? gaspare.agate 48 17.402 28-07-2025 21:05
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Cambio olio Kanzaki KBW20 fetappa 1 211 21-07-2025 15:30
Ultimo messaggio: blusailor
  Trafilamento olio da Volvopenta D1-30F Gioviy 1 256 18-07-2025 08:23
Ultimo messaggio: Gioviy
  Olio grigio cemento vitocorleone 26 1.758 14-07-2025 15:08
Ultimo messaggio: vitocorleone
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 8.674 01-07-2025 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.018 30-06-2025 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)