Rispondi 
ORC club
Autore Messaggio
RJ Offline
Amico del forum

Messaggi: 90
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #16
ORC club
Citazione:shein ha scritto:
Citazione:RJ ha scritto:
Citazione:shein ha scritto:
secondo me (ma mi tengo il beneficio del dubbio) tu su un orc club puoi dichiarare il peso che ti pare ma tanto loro ti abbribuiscono quello di default comune a tutte le barche di quel modello.
peso che può (anzi, sicuramente) essere diverso da quello riportato sulla licenza di navigazione perchè sono ottenuti in modo differente.

E' proprio così, pur avendo fatto un ORC club avevo fatto misurare la barca da uno stazzatore, ed ha passato direttamente lui i dati all'UVAI, ma il peso è stato cambiato rispetto a quanto misurato con il dinamometro. Sono comparse anche piccole modifiche (millimetriche) su alcune misure dello scafo. Ho poi verificato che c'è un altra barca come la mia in ORC club, e mi hanno attribuito le sue stesse misure per peso e dimensione scafo.

aspetta
se hai chiamato uno stazzatore che s'è preso i soldini, t'ha fatto ricevuta e conseguentemente ha inviato un verbale all'uvai, devi pretendere che ti facciano una stazza basata su quel verbale e quindi coerente con i dati ivi riportati. Se però hai fatto un orc club sicuramente lo stazzatore non ha misurato i bordi liberi e quindi non poteva in alcun modo comunicare un dato che interferisse col dislocamento visto che questo viene appunto calcolato dal vpp orc solo basandosi sul volume d'acqua spostato (e quindi sui bordi liberi).

Noi qualche annetto fa stazzammo orc club un este24 chiamando però lo stazzatore per la misurazione delle vele (ai limiti di classe e anzi la randa era anche un pelo più grande ma con spi anzichè genn.): ci venne rilasciato un certificato ma dopo un paio di giorni ci chiamò la 'signora uvai' chiedendoci se il verbale appena arrivatole in ufficio era effettivamente il nostro; a risposta affermativa ci inviò un nuovo certificato con gph più alto poichè nonostante le vele fossero identiche a quelle precendentemente dichiarate suppongo fosse stato eliminato il paramentro correttivo della buonafede della autodichiarazione.

Confermo tutto, stazzatore, soldini e verbale. Il certificato è stato fatto CLUB perchè non esiste la scansione del mio scafo. Avevo fatto prendere le misure dallo stazzatore sia per il certificato IRC che per ORC Club, sperando in quest'ultimo caso che mi alzassero un pochino il GPH rispetto all'autocertificazione, ma quando ho chiesto alla signora UVAI mi ha comunicato che par l'ORC Club non c'era differenza tra misure inviate dall'armatore o da stazzatore.
Aggiungo che anche tra i due certificati ORC Club e IRC sono uscite delle misure differenti su Peso, P, E, J, LP.
06-06-2012 14:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  nomenclatura certificato ORC club toothman 2 1.069 13-12-2023 22:31
Ultimo messaggio: toothman
  ORC CLUB: tessuto vele e peso equipaggio carloquinto 8 3.637 20-09-2021 09:54
Ultimo messaggio: nedo
  Misure certificati Orc Club, un aiuto... kavokcinque 18 5.387 06-03-2021 16:26
Ultimo messaggio: shein
  Penalizzazione Timone ORC Club kermit 29 5.498 19-08-2019 21:57
Ultimo messaggio: ibanez
  Info su certificato ORC Club Skipp 44 12.445 08-01-2018 21:38
Ultimo messaggio: pepe1395
  Orc club nedo 12 3.647 24-07-2017 19:04
Ultimo messaggio: jetsep
  addebito da ORC int a ORC club marcofailla 15 4.127 08-06-2017 21:56
Ultimo messaggio: marcofailla
  Certificato Orc Club kermit 3 3.902 05-03-2017 15:29
Ultimo messaggio: N/A
  Regolarità certificato ORC-CLUB Agostino Repici 45 12.985 24-11-2014 18:49
Ultimo messaggio: barbezuan
  spy o genny in orc club Chiodoni 6 2.747 12-06-2014 10:29
Ultimo messaggio: shein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)