Rispondi 
A vela, marcia avanti/indietro/folle ?
Autore Messaggio
AIRONE Offline
Amico del forum

Messaggi: 394
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #23
A vela, marcia avanti/indietro/folle ?
Citazione:Messaggio di sdagosx
Domanda che ai piu' forse risultera' banale.
Qualche anno fa, ad un corso di vela, mi fu detto che con la propulsione a vela (e quindi a motore spento) era meglio lasciare il cambio in posizione 'marcia indietro'.
Non ricordo la motivazione tecnica.
Qualcuno sarebbe cosi' gentile di spiegarmela o di dirmi se la pensa diversamente ?
Grazie,
Sergio

Ho l' elica volvo a pale abbattibili ed un invertitore ZF montato dalla volvo.
A vela l' elica si ferma di girare se innesto la retro.
Ho osservato che l' elica può continuare a girare in folle o adirittura con marcia avanti innestata.

Prima montavo la maxprop e motore bukh e per fermare la rotazione dell' asse a vela tenevo la marcia indietro o avanti indifferentemente.

Per curiosità ho smontato un invertitore ed ho notato che, con marcia avanti innestata, le frizioni restano unite se a spingere é il motore ma si staccano se a spingere é l' elica.

B.V.
07-06-2012 19:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Fanta vela [vela ridotta con canestrelli sopra a genoa arrotolato] silverialessio 26 4.364 09-03-2022 09:56
Ultimo messaggio: albert
  ho trovato questa vela nel set incluso nell'acquisto della barca "che vela e? olo 29 6.819 10-12-2018 10:21
Ultimo messaggio: olo
  Albero ondeggia in avanti-indietro (Vaurien) Ander Tool 14 7.043 19-09-2014 12:01
Ultimo messaggio: mckewoy
Heart A vela con motore in retro (perchè non a folle?) Skipp 31 5.619 05-05-2010 04:08
Ultimo messaggio: sventola

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)