Citazione:ixaco ha scritto:
...è un po' che anch'io mi alambicco sul problema...e la domanda è: di che tipo di pannelli stiamo parlando (quelli dei mini sono pannelli leggerissimi che costano uno sproposito)? Io ho un pannello da 50 watt e pesa 5/6 kg...la soluzione migliore che ho pensato è scendere di dimensioni, questo è davvero pesante e ingombrante...effettivamente lo snodo è proprio interessante...ma come lo attacchi al tubo?
In effetti sono stato vago riguardo a quale pannello usare poichè io stesso sono in fase pre-progettuale, diciamo pure concettuale.. non ho neppure una barca!
Non sapevo che i pannellini piatti come dici tu, Ixaco costano molto. Io sulla mia ultima barca avevo montato un pannello rigido, vetro e cornice in alluminio.
Il metodo palo-e-snodo sopra descritto a me piace molto, unisce la funzionalità del togliere il pannello dalla coperta all'efficenza generata dal poter regolare l'inclinazione per seguire il sole.
Poi resta una considerazione sacrosanta ogni barca le sue soluzioni. Esempio, quel montaggio è perfetto per le poppe stra-larghe di tanti scafi moderni ma non sempre rappresentano la soluzione ideale in scafi di design diverso.
Ixaco:
lo snodo l'ho visto solo montato ma credo abbia un piccolo elemento in metallo con filettatura femmina affogato nella gomma da entrambi i lati. Semplicissimo