Citazione:wind e sea ha scritto:
quindi riassumendo si potrebbe dire che la differenza fra l'impianto di pepe e quello di acquafredda sta nel fatto che nel primo le apparecchiature di ricarica sono rispetto agli staccabatterie dal lato delle utenze...mentre nel secondo caso gli impianti di ricarica stanno dal lato batterie....se non ho capito male [?] qualcuno dovrebbe spiegare vantaggi e svantaggi delle due diverse scelte....per quanto riguarda l'impianto di acquafredda noto che anche quando gli staccabatterie sono tutti aperti le batterie restano collegate con positivo e negativo al caricabatterie ed al ripartitore....può creare pericoli [?] forse basta aggiungere uno staccabatterie generale sul negativo
vedo che anche sull'impianto di acquafredda il ripartitore ha un collegamnto con il negativo...è il tipo mosfet ? ..in effetti il mio lo danno con 0,25 volt di caduta tensione...andrebbe ancora bene ? troppo ottimistica la caduta di tensione, data dalla scheda tecnica, se si dovesse trattare di sistema a diodi?
Giusto Wind &sea infatti sul mio impianto c'è anche lo staccabatteria sul negativo ma in questo caso, rispetto al problema iniziale è meno importante, in quanto il caricabatteria in genere si monta con un magnetotermico, qundi anche Acquafredda una volta aperti i due staccabatteria e il magnetotermico sia in navigazione che in banchina ha la possibilità di isolare le utenze dalle fonti di energia.
Viceversa nel sistema usato da Pepe anche staccando gli staccabatteria in navigazione avrebbe sempre l'alternatore attaccato alle utenze con nessuna possibilità di isolarlo