Rispondi 
dubbio sul montaggio del caricabatterie
Autore Messaggio
acquafredda Offline
Amico del forum

Messaggi: 717
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #25
dubbio sul montaggio del caricabatterie
Citazione:wind e sea ha scritto:
quindi riassumendo si potrebbe dire che la differenza fra l'impianto di pepe e quello di acquafredda sta nel fatto che nel primo le apparecchiature di ricarica sono rispetto agli staccabatterie dal lato delle utenze...mentre nel secondo caso gli impianti di ricarica stanno dal lato batterie....se non ho capito male [?] qualcuno dovrebbe spiegare vantaggi e svantaggi delle due diverse scelte....per quanto riguarda l'impianto di acquafredda noto che anche quando gli staccabatterie sono tutti aperti le batterie restano collegate con positivo e negativo al caricabatterie ed al ripartitore....può creare pericoli [?] forse basta aggiungere uno staccabatterie generale sul negativo

vedo che anche sull'impianto di acquafredda il ripartitore ha un collegamnto con il negativo...è il tipo mosfet ? ..in effetti il mio lo danno con 0,25 volt di caduta tensione...andrebbe ancora bene ? troppo ottimistica la caduta di tensione, data dalla scheda tecnica, se si dovesse trattare di sistema a diodi?

Per quanto riguarda la prima domanda, il ripartitore deve essere diretto sulla batteria, ed è alimentato dall'eccitazione dell'alternatore. Questo per fare in modo che, se inavvertitamente o coscientemente a motore acceso vengono aperti gli staccabatterie isolando le utenze, l'alternatore continui a caricare le batterie. Ricordo che un alternatore (molto semplicisticamente) che lavorando non trova batterie da ricaricare si rovina fino a bruciarsi.
Sul fatto che a staccabatterie aperti il ripartitore sia comunque sotto tensione perchè diretto alla batteria, in realtà lui per lavorare deve essere alimentato da un apposito ingresso positivo, che nel mio caso è il D+ dell'alternatore . Quando è spento (motore spento) tiene totalmente isolate le due batterie. Quando è acceso (motore acceso) ricarica le batterie secondo una sua logica, dando priorità a quella motore, poi passa a quella servizi, e quando sente le tensioni delle due batterie simili le mette in parallelo (modello 0VoltDrop della sterlin power).
Per quanto riguarda il caricabatterie il concetto è simile, devi poter tenere in carica le batterie isolando al contempo tutte le utenze e quindi direct to battery.
14-06-2012 15:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Corretto settaggio caricabatterie Dometic MCA 1235 raffasqualo 15 332 17-07-2025 12:23
Ultimo messaggio: megalodon
  Victron Multiplus montaggio MikeM 5 466 14-05-2025 07:44
Ultimo messaggio: MikeM
  Caricabatterie Victron dubbi e perplessità acquafredda 5 580 13-01-2025 19:59
Ultimo messaggio: acquafredda
  Montaggio dcdc charger OrionXS acquafredda 2 391 28-10-2024 09:17
Ultimo messaggio: pepe1395
  Dubbio connessione st60 wind riky973 2 375 14-10-2024 12:44
Ultimo messaggio: riky973
  Dubbio su voltmetro pasdik 4 637 29-07-2024 18:22
Ultimo messaggio: pasdik
  Dubbio su rete stng raymarine pasdik 3 644 12-07-2024 17:44
Ultimo messaggio: pasdik
  VICTRON Caricabatterie: Phoenix Smart o Bluesmart corradocap 23 3.176 16-05-2024 16:00
Ultimo messaggio: Canadese
  Dubbio acquisto chartplotter Carbonaro 0 517 23-04-2024 14:53
Ultimo messaggio: Carbonaro
  dubbio su collegamento antenna GPS acquafredda 0 440 15-03-2024 14:39
Ultimo messaggio: acquafredda

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)