nel momento in cui scrivevo il mio post mi veniva il dubbio di essere stato il solito scostante orso sgarbato. e vedo che confermi la mia impressione

temo anche io che non ci siano soluzioni a qualcosa del genere di quella postata da zanki, tuttavia resta una soluzione a parer mio inaccettabile per gli sforzi sulla vtr.
attenzione: non parlo solo di sforzo statico o di sollecitazioni istantanee che potrebbe prendere durante la navigazione (magari una botta su un'onda o che altro), ma alla *fatica* che un'applicazione del genere impone alla vtr. ovvero: la vtr in quel punto e' continuamente sottoposta ad una forza che tira, molla, tira, molla e alla lunga il materiale si snerva anche se l'entita' della forza non e' tale da fratturarlo.
un po' quello che accade ai binari del treno: a forza di passarci sopra dei treni che non pesano troppo (per la tenuta del ferro), il materiale si fessura e vengono via dei pezzi di ferro.
la vtr probabilmente reggera' a lungo alla forza per l'attacco 'a sbalzo', tuttavia molto probabilmente prima crepera' e poi se ne stacchera' qualche pezzo per *il tipo* di forza a cui e' sottoposta.
nel mio caso e' una europugnetta da corsa. questo weekend provo di prendere le misure per vedere se riesco ad adattare un montaggio alle sedute a poppa con un appoggio sullo specchio di poppa, ma la vedo piuttosto dura perche' ste cacchio di zattere di (non) salvataggio (vedi prove sulle riviste, ma anche aneddoti divertenti visti in prima persona) sono piu' ingombranti del frigo che ho a casa.
ma, tant'e'...
tu sei giu' questo weekend? mi piacerebbe farti un saluto

ti mando un pm col mio cellulare.