Nella mia barca l'alloggiamento zattera sarebbe abbastanza comodo:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Si sfila verso poppa o si puo levare l'asse di accesso alla cabina e alzare.
Il guaio è che mentre la zattera vecchio modello da 8 (la barca è da 10 ma ora basta che sia sufficiente per le persone
imbarcate e non come prima
imbarcabili, cosa che mi aveva costretto a declassarla) ci stà quella del nuovo modello italiano non ci starà mai!
Per questo cerco di conservare al meglio la vecchia zattera, non esponendola alle intemperie, in una cabina di poppa finchè è libera, cosa assurda dal punto di vista dell'utilizzo, che spero proprio non serva mai, ma ottimo per la dislocazione dei pesi, comunque la sollevo da solo fino in coperta, meglio con l'aiuto dell'amantiglio randa sul winch.
Tutte le disposizioni illustrate a poppa saranno certo ottime dal punto di vista dell'improbabile utilizzo ma deleterie per la disposizione dei pesi e facilmente portabili via da un mare veramente incazzato.
L'origine del guaio è l'assurda zattera legale in Italia e che, forse, può essere utile nell'oceano antartico ma assolutamente esagerata in uno stagno come l'Adriatico!

