Rispondi 
Cera sul teak
Autore Messaggio
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.719
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #25
Cera sul teak
Citazione:Maro ha scritto:
Una leggera carteggiatura ogni anno, max due, mantiene la superficie livellata e compatta( stiamo parlando di asportare 1-2/10mm di materiale) fa in modo che carichi ed attriti incidano meno su singole unità di superficie.
Ioltre, non essendoci avallamenti che trattengano acqua e inquinanti atmosferici, la parte tenera del legno ne è meno aggredita.
Mancando avallamenti, durante la stagione invernale c'è meno acqua/umidità che, gelandosi di notte e sgelando di giorno, sgretoli il legno.
Inoltre l'avallamento delle parti più tenere fa mettere in rilievo le venature dure che quindi più facilmente possono essere mosse o strappate, sino ad una relativa maggiore profondità, dal calpestio.
Come sempre una costante e misurata manutenzione fa durare più le cose.
Bastava pensarci un attimo.
[/quote]

Levando ogni anno 1mm di spessore ad un teak da 10mm vorrebbe dire che dopo 5 anni si ha un legno che è al minimo del suo spessore, quindi per l'anno successivo va rifatto.
Non credo assolutamente che un trattamento così aggressivo sia necessario e non ho notizia di armatori che scelgano questo trattamento con regolarità, solitamente viene svolto una volta ogni 15-20 anni.
25-06-2012 18:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 835 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  teak listelli con fessure giuslo 5 432 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.031 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.087 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 588 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 629 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.146 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.231 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 4.052 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Teak sintetico Guido_Elan33 2 882 27-01-2024 21:38
Ultimo messaggio: Guido_Elan33

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)