Rispondi 
Cera sul teak
Autore Messaggio
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.719
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #44
Cera sul teak
Citazione:toponautico ha scritto:
guarda, dal mio punto di vista x me non va bene..
se hai usato teak wonder 1 e 2 sai bene come funziona...
il teak va carteggiato su una barca di almeno 10 anni e con un passato di scarsa manutenzione,
dopo di che al 10°anno ( se necessario) gli si da una carteggiata e una bella lavata
con i prodotti da noi citati precedentemente..se strofini bene con una spazzola e lo fai agire bene ti renderai conto di quanto sia efficace

attenzione non deve diventare un vizio annuale quello di carteggiare,
ripeto basta traitarlo spesso con i prodotti teak wonder 1/2 e sara sempre bello e pulito col suo colore originale (COLOR TEAK)
A ME NON PIACE L'OLIO fa odore strano quando scalda, e poi sara' pure scivoloso!42
e le da un brutto colore
PS HO SCRITTO 10 ANNI COME ETA' SIMBOLICA, ho visto barche di 4 anni col teak messo peggio di certe barche gia maggiorenni da un pezzo..
dipende sempre da come viene trattato dal principio...

Da qualche parte avevo scritto di un GS 43 fresco di varo il cui armatore puliva il teak grattandolo lungo le doghe con lo scopettone per passare lo straccio a casa ed inaffiando il tutto con varechina, ne aveva diversi litri.

Ti confermo che se si fa la pulizia 1/2 volte l'anno con teak wonder 1 e 2 la carteggiata decennale è ampiamente superflua. Ed io ho il modesto teak di un Bavaria, non di uno Sweden...

Comunque, quindi, l'olio non dà problemi al teak, al massimo può non piacere il colore (ed il calore sotto al sole Big Grin)
Io lo do nell'idea che ripari il legno dalle intemperie e dallo sporco. Si imbeve di olio e non di macchie, acqua e via dicendo.
Dai risultati dopo tutto questo tempo direi che è un lavoro utile, sbaglio?
02-07-2012 16:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 15 1.369 07-09-2025 16:26
Ultimo messaggio: Markolone
  teak listelli con fessure giuslo 5 522 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.193 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.270 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 676 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 714 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.335 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.773 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 4.261 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Teak sintetico Guido_Elan33 2 954 27-01-2024 21:38
Ultimo messaggio: Guido_Elan33

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)