Rispondi 
Dissalatore
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #62
Dissalatore
Citazione:MaxT ha scritto:
Citazione:Kermit:
Tu in pratica ne avresti due perchè una ti serve per il lavaggio ed una per l'uso della pompa a pedale, troppa roba sulla linea e troppe perdite di carico.
No, ho solo una valvola a tre vie, non due. Il lavaggio lo fa in automatico con un attacco all'acqua dolce dedicato.

Citazione:kermit ha scritto:
Comunque mi pare di capire che chi ha fatto l'installazione ....competenza così...così Smile
Non dai non mi dire così...
Come ho detto l'installazione l'ho fatta in autonomia, ho una buona manualità, ma ho seguito scrupolosamente il manuale di installazione, non potevo certo inventarmi le cose che non stanno scritte o fare n corso di Osmosi inversa prima di installarlo.

La presa a mare, non c'è scritto che deve essere dedicata, anzi, nelle figure fa vedere come può essere condivisa.
Se la valvola di ritorno non c'è oppure è compresa già installata nelle pompe, come faccio a saperlo ?

No dai, accetto davvero le critiche, i consigli o altro, ma davvero se un prodotto è previsto per il DIY io seguo esattamente quanto scritto.

Grazie comunque per i consigli.
Ne farò tesoro e proverò a risolvere.
Max
Non sapevo che lo avessi montato da solo SmileSmile
Comunque il forum è prezioso per lo scambio di idee e risolzione dei problemi.
Allora se ti è possibile fai questa prova.

Fai un ciclo di lavaggio prolungato e misura il tds con l'acqua addolcita di lavaggio, dovresti avere valori molto bassi sotto 50 PPM o giù di li (ieri io avevo meno di 5 PPM).

Se hai montato la presa a mare tu dovresti avere la griglietta rivolta in avanti suppongo no?
Fai un'uscita in mare e con mare non agitato mettiti ad una velocità di 5-6 nodi e accendi il dissalatore in produzione.

Dopo circa 15 minuti di lavoro fai una misurazione e per favore registra e dimmi i valori.

Infine se ti metti all'ancora riaccendi e dopo 15 minuti ricontrolla i valori che registri di nuovo.

Tale prova la possono fare anche altri che hanno il dissalatore (testacuore ecc), poi ne parliamo e cerchiamo di individuare i problemi che sono alla fine abbastanza comuni.
Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-07-2012 12:54 da kermit.)
07-07-2012 12:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Dissalatore Schenker zen Simone De Lillo 12 4.575 06-05-2024 20:02
Ultimo messaggio: Pierpa01
  Dissalatore fai da te kia ora 24 3.765 29-03-2024 11:06
Ultimo messaggio: kia ora
  Baitek Dissalatore FIL 14 2.050 24-03-2024 21:19
Ultimo messaggio: FIL
  Montaggio dissalatore davidef 23 8.856 31-01-2023 18:37
Ultimo messaggio: ITA-16495
  schenker filtri dissalatore Salvatorecorradi 5 2.049 07-03-2021 16:10
Ultimo messaggio: Salvatorecorradi
  Info dissalatore Fabino 2 1.530 06-01-2021 15:45
Ultimo messaggio: Fabino
  Dissalatore Schenker acqua prodotta ancora troppo salata Roland 27 7.152 16-10-2018 14:00
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Acquisto dissalatore carcos 100 29.445 29-09-2018 09:05
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  by pass dissalatore schenker santicuti 4 2.491 13-03-2018 20:55
Ultimo messaggio: GT
  scarico dissalatore croket 7 3.095 05-10-2017 18:00
Ultimo messaggio: orteip

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)