Altrochè se va regolato.
Ti serve appena puntato di bolina (dove è la scotta che tiene basso il boma... però in caso di lascata il vang non permette al boma di sollevarsi troppo).
In poppa va cazzato per far si che la vela venga esposta maggiormente al vento (altrimenti il boma si alzerebbe).
In abbatutta deve essere cazzato, altrimenti rischi la cosiddetta 'strambata cinese' che è pericolosa.
Se stai per andare in straorza va lascato assieme alla scotta

Infatti se è troppo cazzato hai volgia a lascare solo la scotta.... la scuffia non te la risparmi.
Di bolina serve per permetterti di dare il giusto svergolamento alla randa, altrimenti ogni volta che laschi scotta il boma si alza e perdi lo svergolamento. Ovviamente di bolina entra in funzione solo se la scotta non è cazzatissima, altrimenti a tenere basso il boma basta questa.
Ce ne sarebbero molte di cose da dire circa il vang. Pensa che i laser hanno solo tesa base, cunningham, scotta randa (ovvio , hanno solo una vela...) e Vang. Avrebebro pure l'archetto regolabile ma non voglio farti confusione
Diciamo che in ogni caso non è una buona pratica cazzare a morte il vang all'inizio e poi andare... Perchè? Ovviamente perchè visto l'angolo con cui lavora il vang se lo cazzi a morte non ti permetterà mai di lascare del tutto fino a mettere il boma a 90° rispetto alla barca (in poppa) , non ti permette mai di scaricare la vela, inoltre non ti tira la balumina impedendoti di svergolare la vela come vorresti, quindi spesso 'soffocando' la deriva.
E' dura farti un trattato sul vang, cmq si: serve regolarlo, e per andare bene in barca si deve imparare ad usarlo. Cercati sul web la parola 'vang sheeting' e vedrai coem il vang sopperisca all'assenza del trasto randa.
Buon Vento e buone scuffie

