einstein
Senior utente
Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008
|
Come regolare il Vang su deriva ?
Nella maggior parte delle piccole imbarcazioni a deriva mobile, lascare scotta randa dovrebbe essere la prima risposta da dare al sopraggiungere di una raffica ( non comunque sui Laser, o simili, dove la flessibilità albero apre sufficientemente la balumina); tuttavia, nelle imbarcazioni in cui l'albero viene reso flessibile con la tensione del vang, che spinge sopravvento la parte bassa dell'albero e la sua punta sottovento, questa provoca l'apertura della balumina ed è questa la manovra iniziale che si preferisce.
In regata, per barche a chiglia, l'abbassamento del carrello della scotta randa è solitamente la manovra iniziale migliore, anche se dar tensione al paterazzo può essere preferibile in presenza di onde.
Sotto raffiche di contenuta intensità, lo svergolamento base e la flessibilità della balumina permettono di accelerare senza dover cambiare gli angoli di rotta e di scotta;
l'entità dello svergolamento dovrebbe essere aumentata fino a che questo generi acceleramento piuttosto che rallentamento.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
|
|
13-07-2012 18:17 |
|