IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
Radio all in one: esiste?
Ma, ammesso di avere un oggetto del genere, come si puo' fare monitoraggio in VHF, chiacchierare con un altro radioamatore, ascoltare il giornale radio (o la musica), ricevere meteofax, ricevere navtex e chi piu' ne ha piu' ne metta, contemporaneamente avendo a disposizione un solo apparato ?
Apparati di quel tipo esistono, sono piuttosto professionali e costano una cifra non giustificabile per questo uso (secondo il mio personale punto di vista), sono pure molto complicati da utilizzare gia' per un medio esperto.
Va considerato anche l'aspetto normativo di cui faccio presente solo una piccola parte riguardante il VHF che, per avere l'omologazione di stazione (anche senza collaudo disponendo della Certificazione di Conformita'), richiede che l'apparato sia di tipo 'canalizzato' ovvero che sia in grado di impostare sul display il numero di canale della Banda Marina VHF e non la frequenza ad esso corrispondente, deve pure avere l'automatismo per settare direttamente la frequenza di trasmissione e ricezione previste per il canale in uso visto che queste sono molto spesso diverse, questa impostazione non deve essere modificabile e cio' non e' presente negli apparati che possono 'fare tutto'. (quanto riporto e' parte del documento relativo alle prescrizioni di collaudo ai fini proprio della stesura del Certificato di Conformita' CE)
Poi, ovviamente, si puo' fare tutto, coscienti della spesa, delle limitazioni e delle responsabilita' connesse.
|
|
24-07-2012 15:21 |
|