Rispondi 
Dinghy
Autore Messaggio
Rurik Offline
Senior utente

Messaggi: 1.590
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #4
Dinghy
Se è senza ordinate è chiaramente stato resinato tra le tavole. Una sorta di strip planking a clinker.
Presumo, perché non riesco a vedere se ci sono rivetti tra le tavole di fasciame. Piuttosto sembrerebbe sia stato rialzato, vista la giunta sul dritto di prua, e la differente essenza dei primi corsi. Se il dritto non è dritto te lo tieni così. Con questa costruzione non ci metterei mano.
Resta poi la domanda principale; ma cosa ci vuoi fare? Parli di stazzatura; vuoi fare regate nella classe?
Vuoi finirlo e venderlo?

Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
24-07-2012 17:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  dinghy D5 slave 13 3.403 06-07-2019 08:46
Ultimo messaggio: zarzero3
  Vyspa, un quasi dinghy da restaurare Billydv 176 28.535 24-03-2013 11:55
Ultimo messaggio: Billydv
  Costruzione primo Dinghy kevmit 151 32.433 27-06-2012 03:47
Ultimo messaggio: ilcondor
Heart cercasi dinghy trasportabile sul tetto auto daidegas 12 4.956 29-03-2011 05:08
Ultimo messaggio: federico_lisa
  Dinghy in alu Salpi 2 2.000 22-03-2011 04:13
Ultimo messaggio: Salpi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)