Rispondi 
Riscaldamento acqua sanitaria
Autore Messaggio
francidoro Offline
Senior utente

Messaggi: 4.647
Registrato: Feb 2005 Online
Messaggio: #13
Riscaldamento acqua sanitaria
senti ervin, scusami ma ho l'impressione che te sia piuttosto a digiuno di specifiche competenze ... abbi pazienza e non ti risentire.

partiamo dal presupposto che hai un motore entrobordo, dico questo perché te continui a fare riferimento a serbatoi flessibili, oppure piccoli serbatoi in inox
quindi se hai un fuoribordo, non si può fare. Se hai una barca piccola, la sacca appesa al sole sarà necessaria e sufficiente.

detto questo, tutto dipende da che motore hai, diciamo che i motori recenti e di almeno 18 hp non ti danno problemi. Ti dico questo perché il motore deve avere gli attacchi per l'uscita del liquido refrigerante, che deve andare verso il boiler e poi deve rientrare nel motore per continuare il suo ciclo di lavoro.
in teoria il boiler può anche essere lontano dal motore, tanto ci sono le tubazioni che portano il liquido; dove posizionare il boiler è un lavoro di incastro tipico dei lavori in barca ... ti serve spazio, ci devono stare le valvole, devi poter intervenire per regolare il termostato e per future manutenzioni e sostituzioni di parti che, inevitabilmente, si usureranno.
i tubi non devono avere strozzature
i tubi dovrebbero essere coibentati, ma c'è pure chi non lo fa perché l'acqua calda che corre su questi tubi serve a riscaldare i piccoli ambienti togliendo l'umidità ... sono scelte.
parlo sempre dei tubi dal motore al boiler.
invece dal boiler alle utenze sarebbe bene che le coibentazioni ci fossero.

quello che te chiami 'serbatoietto da 20 lt' è il boiler, ne vendono di diverse capacità, 20 litri è una scelta media

questo è solo l'abc ... è un lavoro che è fattibile anche da soli, se hai delle buone manualità e le idee chiare su come procedere
in quest'ordine preciso : manualità, idea del lavoro da fare !

TestaCuore accenna a pannelli solari idonei al riscaldamento acqua, è una opzione più casalinga che da barca, perché ti obbliga ad avere in coperta dei fori da dove passano le tubazioni dell'acqua. Sarà un impianto fisso ... è da valutare bene

facci sapere
BV

Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
22-08-2012 18:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Riscaldamento planar su Comet 303: quante bocchette? Magellan 24 4.339 05-12-2023 22:21
Ultimo messaggio: castlik
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 4.304 09-10-2022 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Acqua grigio giallastra nel serbatoio dell'acqua dolce alberto2371 10 2.346 08-02-2022 15:10
Ultimo messaggio: alberto2371
  Installazione riscaldamento a gasolio Planar su Bavaria 39 vai0l0 70 15.747 27-01-2022 10:46
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Cerco Tubi per riscaldamento cino-Webasto Vittorio Camino 2 1.378 27-11-2021 22:32
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Riscaldamento Planar: che succede se lo scarico è senza marmitta? Magellan 1 1.160 02-02-2021 14:33
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Sostituzione tubazioni acqua sanitaria Tatile 4 1.321 14-01-2019 21:40
Ultimo messaggio: teo4x4
  Eberspaecker riscaldamento AlexNikan 28 5.774 09-12-2018 18:22
Ultimo messaggio: cla4lenza
  Vaso espansione acqua sanitaria max440 15 2.885 20-07-2018 00:42
Ultimo messaggio: BeppeZ
  riscaldamento alternativo a bordo scud 22 6.104 18-07-2017 16:26
Ultimo messaggio: BeppeZ

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)