Non lo so se il tuo volvo ti consente di utilizzare il boiler, a occhio direi di no, ma mi posso sbagliare, se mi dici il modello - e l'anno - cerco di capirlo, puoi anche chiderlo al tuo normale rivenditore di gadget vari
L'acqua calda su un 8 metri secondo me è problematico farcela stare, dico un impianto definitivo, fatto bene.
Poi le soluzioni alternative che ti sono state suggerite vanno benissimo e si sposano molto bene con lo spirito della barca piccola (mi sento male definire piccola una barca di 8 mt. ; questa è una lunghezza dove la barca è già BARCA)
L'acqua calda che te vedi uscire dal tuo motore (dalla marmitta) è acqua di mare, e non puoi usarla per riscaldare l'acqua dolce perchè la serpentina si riempirebbe di incrostazioni in poco tempo. Quello che te useresti in un impianto con boiler a scambiatore di calore è il liquido refrigerante del motore.
È del tipo che sta anche sulla tua macchina, solo che l'auto raffredda il liquido refrigerante con l'aria, mentre in barca si usa l'acqua di mare.
Te devi 'prelevare' il liquido refrigerante dall'uscita del motore - quando è caldo - e mandarlo al boiler per poi farlo andare ancora al motore per essere raffreddato dall'acqua di mare che hai prelevato dalla presa a mare.
Se invece il tuo motore non ha liquido refrigerante, ma è la stessa acqua mare a raffreddarne il corpo-motore allora un boiler non puoi metterlo; ed io sospetto che questo sia il tuo caso.