Rispondi 
Riscaldamento acqua sanitaria
Autore Messaggio
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #31
Riscaldamento acqua sanitaria
leggendo i vari interventi ho il sospetto che ci siano un pò di equivoci...Wink provo a chiarire.
Il problema è produrre acqua calda.
Con un motore dotato di doppio circuito di raffreddamento è facile, basta collegare un boiler al circuito del refrigerante del motore.
Se il motore ha un raffreddamento diretto con acqua di mare, si può fare lo stesso come ci fa notare AlessandroAlberto. In questo caso l'acqua da mandare al boiler NON va presa all'uscita del motore, come credono alcuni, perchè da lì esce alternativamente acqua tiepida e acqua fredda, ma va presa direttamente dal motore dove l'acqua è costantemente calda. Bisogna creare un circuito chiuso utilizzando una qualsiasi pompetta che preleva l'acqua dal motore, la invia alla serpentina del boiler e poi ritorna al motore. Necessario avere due prese nel motore per uscita/entrata. Il problema delle incrostazioni non esiste, come farebbero allora a funzionare i motori? Unica accortezza è che la pompetta deve poter lavorate ad alte temperature.
Da sottolineare che questo sistema continuerebbe a funzionare anche con il motore spento, infatti l'inerzia termica della massa di un motore è notevole e tutto il suo calore potrà essere dirottato al boiler facendo funzionare il circuito chiuso azionato dalla pompetta.
Se invece si vuol sfruttare il sole allora la soluzione è simile ai pannelli solari messi sul tetto delle case con la differenza che il movimento dell'acqua nel circuito chiuso costituito dalla serpentina del boiler e del pannello non potrà avvenire naturalmente per differenza di densità perchè il nostro boiler non potrà stare più in alto del pannello. Ma non c'è problema, sarà una circolazione forzata da una pompetta e la prevalenza non sarà di pochi metri, infatti essendo un circuito 'chiuso' la prevalenza geodedica sarà pari a ZERO, la pompetta dovrà solo superare le perdite di carico dovute agli attriti del movimento dell'acqua nel circuito, pari a pochi centimetri...
Le soluzioni sulla tipologia e forma del pannello possono essere infinite, tanto con il sole estivo basta qualcosa di nero che subito si raggiungono alte temperature.
ora ci vorrebbe il caro PieroSensi per la realizzazione...WinkCoolBig Grin
27-08-2012 16:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema riscaldamento Planar bludiprua 11 780 20-02-2025 14:07
Ultimo messaggio: bludiprua
  Riscaldamento planar su Comet 303: quante bocchette? Magellan 24 4.862 05-12-2023 22:21
Ultimo messaggio: castlik
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 4.806 09-10-2022 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Acqua grigio giallastra nel serbatoio dell'acqua dolce alberto2371 10 2.639 08-02-2022 15:10
Ultimo messaggio: alberto2371
  Installazione riscaldamento a gasolio Planar su Bavaria 39 vai0l0 70 16.832 27-01-2022 10:46
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Cerco Tubi per riscaldamento cino-Webasto Vittorio Camino 2 1.534 27-11-2021 22:32
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Riscaldamento Planar: che succede se lo scarico è senza marmitta? Magellan 1 1.313 02-02-2021 14:33
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Sostituzione tubazioni acqua sanitaria Tatile 4 1.469 14-01-2019 21:40
Ultimo messaggio: teo4x4
  Eberspaecker riscaldamento AlexNikan 28 6.474 09-12-2018 18:22
Ultimo messaggio: cla4lenza
  Vaso espansione acqua sanitaria max440 15 3.247 20-07-2018 00:42
Ultimo messaggio: BeppeZ

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)