Citazione:Scott ha scritto:
il passaggio del liquido dal vaso di espansione al circuito è avvenuto a motore acceso ma freddo ed il reflusso nel vaso è avvenuto a motore spento ma sempre freddo. (ho tento acceso il motore solo per un minuto). Quando ho aperto il vaso di espansione il liquido è riaffluito in esso in modo molto turbolento.
Sorry mi pare di capire allora che il tuo vaso di espansione sia sopra al tappo dello scambiatore e quindi il tuo tappo dello scambiatore non ha valvola di sovra o depressione.
Il fluido che entra dal vaso allo scambiatore dopo un minuto puo essere spiegato con bolla d aria. Infatti la pompa di circolazione smuove un po le acque e la bolla si sposta e puff lascia il posto al liquido di raffreddamento.
Piu strana l uscita violenta all apertura del vaso di espansione con il motore ancora freddo.
fai girare il motore fino a che e caldo e se vedi il liquido ribollire nel vaso segno che vi sono gas di combustione oppure tieni monitorato il livello per diverse ore motore e se cala allora la guarnizione di testa potrebbe essere andata ed e meglio chiamare il meccanico