Citazione:ucci ha scritto:
Ciao se hai il boiler collegato al Lombardini l'importante è che aprendo il tappo posizionato sullo scambiatore (ovviamente a motore freddo) questo sia pieno di liquido. Nel manuale di uso del motore c'è scritto che il liquido deve essere 2 cm al di sotto del tappo. Ma questo nel caso di motore senza il circuito boiler. Se questa cosa è a posto, puoi stare tranquillo di non avere fritto il motore.
Il vaso d'espansione in alto serve per dare più sfogo alla dilatazione dell'acqua del circuito, che ora è molta di più di quella originaria.
Se guardi con motore in moto dovrebbe 'circolare' l'acqua anche nel vaso d'espansione, segno che il circuito è a posto.BV
Circolare?????? si svuota completamente!
Comunque dal controllo odierno, a motore freddo, il liquido nel vaso c'era anche se un dito abbondante sotto il segno del livello (circa 50-70ml). Ho provveduto a riportare il liquido a livello! Molto probabilemnte c'era una bolla d'aria nel circuito che piano piano sto andando ad eliminare.
Domani faccio girare il motore e vediamo che succede.
Vi faccio sapere!
Buon vento ragazzi