L'avvitatore ad impulsi e il cacciavite a percussione hanno due utilizzi differenti:
Per semplificare, diciamo che se le viti sono davvero ossidate allora dai un colpo (o più colpi) iniziali con il cacciavite a percussione, per far fare quel mezzo giro iniziale alla vite, normalmente quello più ostico, poi continui a svitare con l'avvitatore, ottimo x queste applicazioni quello ad impulsi consigliato da sebastiano ed ilfabio, è molto più efficace di quello normale e fai molta meno fatica a tenerlo fermo
(su una vite quasi bloccata, la stessa coppia che l'avvitatore esercita sulla vite devi esercitarla tu in senso inverso per tenere fermo l'attrezzo, l'avvitatore a percussione riduce moltissimo la coppia di reazione).
mi dispiace tantissimo per la brutta esperienza, a parte il tempo ed i soldi che ci vorranno deve essere stato bruttissimo