Rispondi 
boiler esploso!
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #8
boiler esploso!
Citazione:pacman ha scritto:
Anche io non vorrei sbagliare, ma il vaso di espansione si monta a valle dell'autoclave per ammortizzare i colpi d'ariete dell'autoclave stessa ed evitare che il flusso d'acqua pulsi, nonché ridurre gli interventi dell'autoclave alla messa in pressione dell'impianto.
Se il boiler ha la valvola di sovrappressione bloccata, non risolvi mica.

Pacman
La valvola di ritegno (o di non ritorno) che è posta in entrata al boiler (nel caso di Colibrì è la stessa valvola di sovrapressione che si vede in foto che è anche di ritegno, questo è per rispondere anche a quelli che dicono che non c'è...cioè impossibile che non ci sia) impedisce al liquido di espandersi nella fase di riscaldamento.

In pratica, se tu parti ed hai ad esempio il boiler a 25° e accendi il motore oppure la resistenza senza fare prelievi di acqua calda dai rubinetti, l'acqua per una nota legge fisica si espanderà ma non ha possibilità di espandersi se non stressare le pareti del boiler o il circuito dell'acqua calda. Il vaso di espansione sul lato freddo non ha nessuna efficacia in quanto è isolato dalla valvola di non ritorno sopra detto.
Quindi l'aumento di volume del circuito caldo farà aumentare la pressione e se siete fortunati e se casualmente fate un piccolo preelievo di acqua calda ogni tanto tale aumento di volume lo compensate, ma se questo non avviene la valvola di sovrapressione ad un certo valore (di solito 3 bar) aprirà per fare un 'schizzettino' che finisce in sentina, ma schizzettino oggi e schezzettino domani quella valvola si riempie di calcare e prima o poi non si richiude vi si allaga la barca.

In altre parole o avete un circuito dell'acqua calda ormai stressatissimo e molto 'elastico' che vi compensa l'aumento di volume, oppure mettete un piccolo vaso di espansione (1-2 lt) appena a valle della valvola di sovrapressione.
Ritengo inoltre che le continue dilatazioni del boiler non sono un toccasana per le saldature dello stesso e che prima o poi qualcosa salta.

Giusto per la cronaca, su kermit mai avuta una goccia d'acqua in sentina; boiler che ha la veneranda età di 13 anni senza nessun inconveniente mai registrato, riscaldamento motore e resitenza sempre accesa.

A proposito se volete che il motore duri a lungo la resistenza la dovete accendere .....tanto.....ma questo è un altro tema che possiamo raccontare in un post dedicato a chi interessa e ha voglia di saperlo.
BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-09-2012 12:17 da kermit.)
20-09-2012 12:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione resistenza boiler Quick crocchidù 65 17.186 25-02-2025 12:29
Ultimo messaggio: rosama
  valvole per chiusura acqua boiler enio.rossi 16 1.140 04-02-2025 22:24
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Boiler Quick e scambiatore refolik 18 2.823 18-12-2024 00:28
Ultimo messaggio: Tamata64
  boiler ATI nuovo , non scalda enio.rossi 13 1.140 11-10-2024 12:37
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Boiler che ha smesso di erogare acqua calda megalodon 9 1.855 05-05-2024 11:46
Ultimo messaggio: minaligiovanni
  Considerazione sui boiler Carlo Campagnoli 9 2.840 27-04-2024 12:53
Ultimo messaggio: megalodon
  anodo magnesio del boiler enio.rossi 12 1.861 20-12-2023 23:20
Ultimo messaggio: cmv88
  Problema boiler Sun Odissey 45.1 giorgino 11 1.953 17-05-2023 22:22
Ultimo messaggio: polohc
  Problema boiler dopo sostituzione riser libert 32 7.116 14-04-2023 05:09
Ultimo messaggio: miciu
  Boiler Guido_Elan33 9 2.198 22-11-2022 19:50
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)