Oddio, per mia esperienza il cacciavite a percussione fa (peggio, ma facendoti spendere meno) quello che fa un avvitatore a impulsi non troppo serio: con l' impact wrench da 1500 lb-ft si svita tutto (oppure esplodono chiavette e bussole :42

... con il cacciavite a percussione fai quello che faresti con un impact wrench del Lidl... e per mia esperienza rischi le dita molto di piu


Se la vite e' davvero pervasa dall' ossido, uno dei sistemi validi e' di dare si la botta a percussione - ma col bulino, di modo che l' impulso non tenti di trasformarsi in moto rotatorio ma vada tutto a scaricarsi sulle incrostazioni (si spera). Altro sistema valido, la pistola termica e/o il cannello a fiamma, nei materiali che lo permettono.
Tutto questo naturalmente per mia personale esperienza e a mio sindacabilissimo giudizio, etc etc.