Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:volapiuk ha scritto:
.... il punto è: andare oltre il 100% delle potenzialità della barca . chi lo sa fare, è un velista ... e non c'è libro, manuale, chiacchiera che serva . a questi livelli ci vuole tanta esperinza di mare . inutile, proprio inutile, stare a teorizzare, tempo perso.
Beato te che fai parte di una schiera di eletti, io mi accontenterei di arrivarci vicino a quel 100%. Inoltre mi piace pensare che l'esperienza altrui (quei pochi eletti meno gelosi del proprio sapere) contribuisca in maniera significativa ad accelerare i tempi di apprendimento e a mettersi in discussione per migliorare le proprie capacità; poi, come in altri campi, c'è chi è più portato e chi meno.
ciao
Einstein daiiii .... ma quale schiera di eletti .. io sono un amatore della vela, uno che ci mette tanta passione . ho tantissimo da imparare, guai se non fosse così, mi sarei già stufato . ma ogni volta che esco per mare e tiro su vela, non c'è libro che tenga il confronto . mi piace scoprire cose nuove . poi magari su certe barche parlanti si scoprono veramente delle belle . ecco che mi chiedo: ma sto barchino fin dove arriverà ? e io potrò mai farcela ? ma sono sicuro di aver capito sto barchino veramente bene ? . ecco che quando leggo 'si fa così', magari come hai ben fatto tu, specificando il tipo di barca, a me sta benone . poi si svergola, non si svergola su altri tipi di barche per me ci sta .
Ami okay

ti quoto.
Ora vado, ma torno a leggervi. Ciao