IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008
|
Motori elettrici fuoribordo per tender
--------
domanda:ma perchè elettrico?è un casino.
--------
Dipende da cosa ci fai con il tender, se lo usi per andare a terra o brevi giri l'elettrico e' piu' che adeguato e insuperabile per assenza di manutenzione e stivabilita' (in qualunque posizione in un gavone qualsiasi) e costa cosi' poco (parlo dei modelli piu' semplici) che anche quelli per acqua dolce vanno bene perche' basta cambiarlo ogni tanto... (anche se il mio ha ormai raggiunto i 15 anni e sembra ancora nuovo), se lo usi per gironzolare fra le isole serve una maggiore autonomia e velocita' e qui il motore a benzina e' certamente l'unica soluzione nonostante i problemi che porta con se : combustibile molto infiammabile e non uguale a quello del motore principale (qualcuno in altra discussione dice di aver cambiato il fornello a gas di bordo con un elettrico per ridurre gli infiammabili a bordo), manutenzione 'complicata' e necessita' di 'invernaggio', puzza.
Per la ricarica della batteria (parlo di quelle normali al piombo) basta fare il parallelo con le batterie dei servizi tramite una resistenza da uno o due Ohm (10W almeno) che limita un po' la corrente, attendere una notte ed e' tutto.
|
|
27-09-2012 16:07 |
|