Rispondi 
Pompa acqua di mare
Autore Messaggio
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 5.087
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #16
Pompa acqua di mare
l'ho fatto almeno una 30ina di volte
Ha poche gocce di olio in fondo alla cava che se vuoi puoi asciugare con un po' di carta
L'ingranaggio che segue la pompa (il tutto si sfila molto facilmente) poi lo smonti svitando il dado di bloccaggio in fondo all'alberino. a questo punto lui é montato a pressione sul conetto terminale e o usi un estrattore o dai una leggera serie di bottarine con un martello ed un legnetto per sbloccarlo e poi viene via libero. Attento che non ti cada e si ammacchi.
A questo punto lo monti sulla nuova pompa, metti la loctite sul filetto e serriil dado.

Nello sfilare la pompa ti suggerisco di non togliere il coperchio mentre se devi togliere l'ingranaggio magari ti viene utile bloccare (lato girante) l'alberino sia per svitare il dado che eventualmente sbloccare l'ingranaggio dal suo accoppiamento conico.

L'O-ring della cava é meglio se lo sostituisci. O uguale o più grosso. io Sono andato a 3.5mm di spessore che tanto lo schiacci.
Per reinserire si fa facilmente. COn la pompa in mano ed i bulloni non ancora infilati ruoti leggermente di pochi gradi avanti e indietro spingendo leggermente fino a ché i due ingranaggi non ingranano e poi ti guidano loro ed a quel punto il tutto entra gentilmente. Poi infili i buloni e li avviti a mano. Per precauzione puoi ruotare la puleggia avanti e indietro ma una volta che la pompa é entrata ed appoggiata alla sua sede sei certo che ha ingranato bene. A questo punto tiri i 4 bulloni prima a croce e poi cerchi di tirarli in pari. Se hai una dinamomentrica li tiri a 10 fino a 13 Nxm ma di fatto li tiri in pari a mano senza esagerare. L'O-ring ovviamente non lo devi dimenticare per strada.

La pompa che é uguale all'originale é la 701.
La versione A che ha prezzo identico ha un foro maggiorato di 16mm mentre l'orignale eé da 14mm
La versione T costa molto di più ma le tenute sono meccaniche anziché essere realizzate con paraoli e quindi, a parte la sostituzione della girante, 0 manutenzione negli anni.
27-09-2012 23:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Revisione pompa di raffreddamento Hakuna.Matata 8 739 16-03-2025 17:54
Ultimo messaggio: Hakuna.Matata
  Pompa acqua con girante in plastica Wally 0 364 29-09-2024 09:26
Ultimo messaggio: Wally
  Lavaggio circuito acqua di mare windex 15 1.934 19-09-2024 23:57
Ultimo messaggio: windex
  pompa henderson (whale) MK5 enio.rossi 1 373 09-09-2024 22:05
Ultimo messaggio: maurotss
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 620 26-08-2024 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Verso pompa alessio.pi 1 415 25-08-2024 08:26
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa WC Jabsco non pesca acqua sarox 49 20.897 13-07-2024 23:08
Ultimo messaggio: Giuly
  Pompa a pedale whale sottolavello Diabolik 8 1.015 05-07-2024 23:14
Ultimo messaggio: maurotss
  Pompa autoclave silenziosa traballi carlo 6 1.342 19-04-2024 12:07
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Pompa manuale Wc Jabsco kevlar69 51 11.624 08-11-2023 12:09
Ultimo messaggio: gennarino

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)