Rispondi 
Pannelli solari in serie o parallelo
Autore Messaggio
Piervittorio Offline
Amico del forum

Messaggi: 201
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #22
Pannelli solari in serie o parallelo
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:Piervittorio ha scritto:
Attenzione! Se colleghi i pannelli in parallelo (scelta corretta), E' INDISPENSABILE separarli tra loro con due diodi sul positivo in uscita dalla junction box, prima di parallelarli tra loro.
In tal modo quando uno solo è ombreggiato, l'altro non riceve 'corrente di ritorno' (fenomeno noto come 'hotspot')... Se non li separi, il pannello ombreggiato agisce da carico, e oltre a non produrre nulla friggi il pannello ombreggiato.
All'interno della junction box potrebbero già esserci dei diodi, che servono tuttavia a proteggere le varie zone all'interno dello stesso pannello, ma non il pannello da una tensione esterna di ritorno.
Non si frigge nulla ed in genere per queste potenze i diodi di blocco non si mettono mai perchè creano più problemi che vantaggi
Kermit, i diodi non danno nessun problema (sono semplicemente delle 'valvole di non ritorno', e generano solo un piccolo abbassamento di tensione con una perdita di potenza irrilevante sotto forma di dissipazione termica risibile).
E non è che siano semplicemente utili, ma sono indispensabili, nelle configurazioni in parallelo, e specialmente in quelle nautiche, ove le'irraggiamento parziale e le zone d'ombra sono la norma.
Il surriscaldamento che si avrebbe nel pannello ombreggiato in assenza di diodo di protezione, porta al'ebollizione dell'EVA (Acetato Vinile Etilenico), ovvero lo stato di collante trasparente che unisce le due lastre di vetro tra le quali vi sono le celle, creando delle bolle gassose che staccano il vetro superiore dalle celle sottostanti. L'intera stringa a quel punto è irrimediabilmente danneggiata, ed il pannello è fritto (o fottuto o danneggiato che dir si voglia).
Si tratta dell'ABC, se non si sanno queste cose, forse è meglio non intervenire in un thread, tantopiù facendo affermazioni anapodittiche.
http://www.electroyou.it/domenicofalvell...l-hot-spot
28-09-2012 03:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  B&G Wind serie Network defunto kitegorico 7 405 21-06-2025 17:07
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  cablaggio per pannelli fotovoltaici nodoallagola 43 17.649 10-03-2025 23:52
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.183 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Dimensionamento pannelli solari minaligiovanni 12 1.210 27-12-2024 10:10
Ultimo messaggio: Gabriele
  staccare o coprire i pannelli solari Blu Duck 81 11.190 21-12-2024 12:36
Ultimo messaggio: windex
  pannelli solari a fine stagione Blu Duck 7 911 20-08-2024 20:34
Ultimo messaggio: old_al
  Pannelli solari rendimento del kaiser. scud 18 1.942 09-08-2024 10:28
Ultimo messaggio: Hubris
  interruttore pannelli solari FIL 24 3.544 25-02-2024 01:21
Ultimo messaggio: giorgio8596
  istallazione pannelli fotovoltaici flessibili Luigi.gazzotti 45 8.679 12-11-2023 19:47
Ultimo messaggio: Luigi.gazzotti
  pannelli fotovoltaici bifacciali Resolution 0 542 10-11-2023 17:52
Ultimo messaggio: Resolution

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)