Rispondi 
Pannelli solari in serie o parallelo
Autore Messaggio
Piervittorio Offline
Amico del forum

Messaggi: 201
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #28
Pannelli solari in serie o parallelo
Ri-posto perchè non era chiaro, tra un 'quote' ed un 'riquote':

Yanni, perdonami, ma dal tuo discorso su diodi e pannelli mi pare chiaro che ti manchino i rudimenti, ed io non ho tempo di spiegarti...
Un diodo agisce come valvola di non ritorno: se di due pannelli collegati in parallelo ne hai uno ombreggiato, questo non produce, ma l'altro sì. Se non hai un diodo, la corrente prodotta dall'altro (la corrente come l'acqua segue la strada con minor resistenza) va ad 'alimentare' anzichè il regolatore di carica, il pannello ombreggiato, che funzionerà 'al contrario' (come carico).
Questo fenomeno è noto come Hotspot (puoi fregare il rivenditore, che di pannelli capisce poco, e provare a fartelo cambiare... ma il produttore lo riconosce in un miliardesimo di secondo un pannello fritto da hotspot...).
Lo stesso regolatore di carica integra un diodo, perchè diversamente di notte (o comunque quando la tensione del pacco batterie supera quella dei pannelli, vuoi perchè sei sotto alternatore motore o caricabatteria da banchina oppure i pannelli sono ombreggiati) tutti i tuoi pannelli ASSORBIREBBERO corrente.
Ovviamente non serve alcun ulteriore diodo se i pannelli sono in serie, o se al regolatore di carica hai collegato un solo pannello, ma se sono in parallelo è INDISPENSABILE.
Oltre che prudente nel caso in cui (a me è successo) il diodo integrato regolatore di carica cedesse.
Si tratta di una spesa di 2 euro, che oltretutto aumenta il rendimento dell'impianto quando un pannello è oscurato, e provoca una perdita energetica, sotto forma di calore dissipato, inferiore allo 0,03% dell'energia prodotta dai pannelli.

Quanto a me, no, non produco fotovoltaici. Ma per motivi che sarebbe inutile evidenziare in questa sede, ho rapporti diretti, professionali ed interpersonali con parecchi produttori (certamente avrai notato che l'impianto sulla mia barca - 12 metri quadrati per 1600 watt - è chiaramente fuori standard come formato... l'hanno prodotto in amicizia espressamente su mie specifiche e su misura...).
28-09-2012 19:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  B&G Wind serie Network defunto kitegorico 7 399 21-06-2025 17:07
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  cablaggio per pannelli fotovoltaici nodoallagola 43 17.610 10-03-2025 23:52
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.174 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Dimensionamento pannelli solari minaligiovanni 12 1.199 27-12-2024 10:10
Ultimo messaggio: Gabriele
  staccare o coprire i pannelli solari Blu Duck 81 11.148 21-12-2024 12:36
Ultimo messaggio: windex
  pannelli solari a fine stagione Blu Duck 7 898 20-08-2024 20:34
Ultimo messaggio: old_al
  Pannelli solari rendimento del kaiser. scud 18 1.928 09-08-2024 10:28
Ultimo messaggio: Hubris
  interruttore pannelli solari FIL 24 3.498 25-02-2024 01:21
Ultimo messaggio: giorgio8596
  istallazione pannelli fotovoltaici flessibili Luigi.gazzotti 45 8.634 12-11-2023 19:47
Ultimo messaggio: Luigi.gazzotti
  pannelli fotovoltaici bifacciali Resolution 0 540 10-11-2023 17:52
Ultimo messaggio: Resolution

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)