Giada0959
Senior utente
Messaggi: 1.543
Registrato: Jul 2010
|
Motori elettrici fuoribordo per tender
Volendo poi entrare nello specifico di svarzi, che chiede se l' offerta e' buona, io farei alcune osservazioni:
1) il motore da 30 e' un po' deboluccio, meglio avere una riserva di potenza quando ne hai bisogno
2) il caricabatterie non e' portatile, invece puo' servire averlo con te
3) la batteria e' bella e ti permette 140 minuti in un assorbimento di 25 A. OK ma che te ne fai? Molto meglio avere 2 batterie al piombo da supermercato. Sono piu' leggere e le gestisci meglio con la loro maniglia, ti danno comunque piu' di 1 ora ciascuna. Mentre 1 la usi l' altra la puoi ricaricare o tenerla di riserva.
Quandi pensi di avere bisogno di tutte e due le imbarchi insieme ma ciascuna non pesa certo 21 Kg.
I 25 A di assorbimento sono poi l' uso pratico di questi motori, raramente vai a 360W (30A) o anche di piu' nei motori piu' grossotti, ma tanto non puoi pretendere di planare e in dislocamento arrivi a quella velocita', oltre la quale non serve spingere.
E' inutile avere 1 grossa batteria, e tanto piu' una sofisticata e costosa. A parte che e' a tappi: meglio sigillata.
Ancora piu' inutile portarsi dietro il pannello solare che ti occupa mezzo tender.
Il tutto, cioe' batterie caricabatteria e prolunga da banchina, in barca sta in una vasca di moplen in un gavone: dov'e' il problema?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-09-2012 18:43 da Giada0959.)
|
|
29-09-2012 17:08 |
|