Citazione:volapiuk ha scritto:
ma era un complimento sincero !!!
Poi, secondo me, per arrivare ai livelli di scugnizza ci vuole tanto altro .... ma lo scrive stesso lei:
<< io ho un equipaggio di dilettanti ...chi ha da fa chi deve lavora' chi ha la fidanzata a roma li chi nn va nn mangia e ed è fuori !! >> ... e allora mi chiedo a che serve spendere tanti soldi in ottimizzazioni e tanto altro (vele ogni stagione, per esempio) se non si ha l'equipaggio che porta avanti un certo programma e si allena almeno una volta a settimana ???
Prima cosa è mia curiosità..imparare a capire la mia barca ..dove spostare cosa e xche' da qui le domande sul certificato ... seconda cosa non è mia intenzione spendere tanti soldi ma prima o poi uno spi lo dovro' fare .. o una randa ..e capire se 1 mq ti da 4 sec in piu o in meno o uno spi in testa quanti te ne leva x confrontare le performance è cosa buona e giusta ..mettere 200 kg di panetti di piombo nn costa tanto costa di piu' capire dove metterli ..e io quello vorrei capire ..e piuomeno ... x l'equipaggio quando è il momento giusto loro ci sono ma non stanno cn me x l'invernale o l'autunnale e quest'anno al campionato credevo di averne formato uno ottimo ma si è rivelato ...come dire ...ciuccio e presuntoso.. ricomincio da zero ..finche non trovero' gente brava saggia e sopratutto modesta e mai mercenaria ..cmq sia la barca x me deve stare sempre ad hoc metti che domani albert vuole venire a fa na regata con me mica gli posso da un pezzotto?
ciao e scusa x prima mi sn distratto