Citazione:rigel123 ha scritto:
La barca è in secca e non usata da minimo 4/5 anni e si trova in un marina vicino Ravenna.
L' albero è tutto ossidato, dove ci sono i rivetti per attacco rotaia del tangone, non esiste più alluminio, è un pastone di stucco a coprire i buchi
Il boma è in legno, tutto da ripassare, le canalette per inferitura randa, sia sul boma che sull' albero, sono antiquate, e non si trovano più in commercio i relativi ganci per le vele.
Le sartie sono tutte ' d' epoca, un bel pò sono sfilacciate, da cambiare.
Non c' è rullafiocco, ma due stralli gemelli, esiste un salpaancore elettrico moderno.
la coperta è tutta da sverniciare e ripitturare, e ripassare ed riparare i legni, oblò di prua compreso.
La base dell' albero è tutta ossidata, così pure la scassa in acciaio.
Nell' opera morta è presente osmosi diffusa a tutta la barca.
A poppa è presente una crepa passante lunga circa 40 cm. causa cattivo lavoro di appoggio del gruista. Comunque è da aprire tutta e riparare sia internamente che esternamente (come è non può navigare)
Gli interni scono molto scarni, pochi spazi, e mal sfruttati.
Interni sono tutti con VTR a vista da ripassare a fondo completamente, come tutti i legni sono da ripassare.
Esiste un fornello, rigorosamente d' epoca, messo dentro un gavone, un unico lavello all' ingresso.
Non esiste nessuna strumentazione elettronica, la bussola, bellissima, ma da buttare (la riparazione costa 500 euro).
Il motore è un Atomic a benzina di 1100 cc., vecchio di 50 anni: con molta difficoltà si trovano in USA i pezzi di ricambio.
Per rimetterla a posto completamente ho due preventivi circa simili, dove si parla di 18/20.000 euro, con molti lavori fatti in economia.
Barca immatricolata, proprietà del padre di chi vende, e il venditore non ha in mano un mandato a vendere, ed esistono altri fratelli che non hanno rilasciato alcuna liberatoria.
Ma vuoi scherzare, con tutte le barche abbastanza in ordine che ti tirano dietro....
Il valore di quella barca e meno di zero, devono pagare te che te la porti via, altrimenti devono pagare per rottamarla.
Per quanto riguarda i costi di ristrutturazioe:
- riparazione strutturale scafo
- trattamento osmosi
- riverniciatura
- motore nuovo
- albero, boma, sartie e vele nuove
- strumentazione
- scotte e varie
- sistemazione degli interni
il tutto 18000/20000 euro






E chi sono Babbo Natale e la Befana messi assieme...
Moltiplica pure per 2, con materiale di recupero e tuo lavoro.
Non mi stancherò mai di ripetere fino alla noia: sognatori incalliti
Non comprate barche in disarmo con l'idea di rimetterle a posto da soli con pochi soldi.
E' il peggiore errore che si possa fare, sopratutto oggi dove, con relativamente pochi soldi, chi compri barche gia ristrutturate, i prezzi dell'usato sono calati vistosamente mentre i costi dei materiali nautici e dei cantieri continuano ad aumentare.
Guarda vai a Genova a vedere l'Apache 37, che fra l'altro, di base è tutta un'altra barca, offrigli 30000, e se te la vende hai risparmiato un sacco di soldi.
Guarda se vuoi vado io per te e cerco di capire qual'è il prezzo minimo a cui la vendono.