Citazione:gommo ha scritto:
Marco,
ma sei sicuro che l'acqua per quella cuffia e' necessaria? L'unico accorgimento sulla volvo e' quello di far uscire l'aria ad ogni alaggio stringendo leggermente la cuffia e facendole scaricare un po' di acqua in sentina (qualche goccia, per essere sicuri che non ci sia un cuscinetto d'aria ad ostacolare la lubrificazione/raffreddamento).
Detto cio', se la tua cuffia e' simile ed il tuo asse e' un 25/30 puoi tranquillamente tappare quel foro ed usare la cuffia con raffreddamento naturale (ammesso che hai acqua dall'altra parte del passascafo).
Quella presa aggiuntiva che hai sulla cuffia e' sicuramente li per quei casi in cui l'acqua di mare non arriva alla cuffia per vie naturali ed e' necessario forzarla dentro (come nel caso di linee d'asse con piu' supporti/boccole a sostegno). Se il tuo asse esce direttamente a mare... non serve uteriore acqua.
il mio asse è da 25 e dopo la cuffia ha la boccola. quindi non sono per niente sicuro che possa lubrificarsi dall'esterno, anche se le boccole, come le ho viste io, sono sicuramente permeabili e lo sarà anche la mia altrimenti l'acqua della cuffia dove esce?
insomma è necessaria o no l'acqua nella mia cuffia?