Rispondi 
la pisciatella lenta - cuffia similvolvo
Autore Messaggio
gommo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #25
la pisciatella lenta - cuffia similvolvo
Citazione:maurotss ha scritto:
L'acqua e sempre neccessaria per il raffreddamento della cuffia volvo è qualsiasi altra cuffia.
Detto cosi' e' fuorviante. L'acqua che entra da fuori e' sufficiente per la cuffia volvo installata secondo lo standard volvo, che fornisce un passascafo apposito.

In questo caso la linea d'asse sembra sia annegata nello scafo in un passascafo lungo con ulteriore boccola prima dell'uscita all'esterno.

Potrebbe essere che l'acqua entri comunque e raffreddi/lubrifichi a sufficienza visto che siamo sotto la linea di galleggiamento, ma potrebbe anche essere che la circolazione non sia sufficiente.

E' evidente che prelevare acqua gia' riscaldata dal motore non sia una buona soluzione perche' pur lubrificando farebbe funzionare la cuffia a temperature piu' elevate, con possibile deterioramento precoce della cuffia.

E' altresi' rischioso prelevare una quantita' dalla pompa acqua di mare dopo il filtro in quanto questo diminuirebbe l'afflusso di acqua fresca nel motore che potrebbe non avere sufficiente raffreddamento proprio nel momento del bisogno (mare grosso/necessita' di manetta per cavarsi dai guai).

La soluzione migliore sarebbe quella di utilizzare una seconda pompa piccola e dedicata alla cuffia con relativa presa (non si puo' usare la stessa presa del motore per ovvie ragioni).

Ci sono due compromessi, da verificare sul campo:

Primo. Provare a usare la cuffia senza acqua, controllando che non si surriscaldi e che resti sempre bagnata (basta stringerla per farle perdere acqua e quindi essere sicuri che non sia a secco). Per la temperatura toccando con mano o usando un termometro a infrarossi.

Secondo. Nel caso la prima soluzione non fosse sufficiente, io proverei a prelevare una minima quantita' di acqua fresca dopo il filtro acqua di mare e dopo la pompa (prima dell'ingresso al motore) attraverso un tubo con strozzatura calibrata in modo da non prendere piu' del 5-10% dell'acqua che arriva al motore.

Farei quindi delle prove in mare con motore al massimo numero di giri per verificare il raffreddamento motore e raffreddamento/lubrificazione cuffia.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-10-2012 17:56 da gommo.)
12-10-2012 17:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca ) Brugolo 84 45.237 01-05-2025 17:42
Ultimo messaggio: burrascaforza5
  Cuffia Tenuta asse ...Volvo o After Market? ventodiprua 22 5.572 16-09-2024 16:41
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Cuffia originale Volvo asse 35 Vs Medesima Osculati lupo planante 5 776 26-08-2024 20:48
Ultimo messaggio: maurotss
  Dubbio su baderna e cuffia Piratino 16 2.359 13-12-2023 22:24
Ultimo messaggio: Wally
  cuffia sdrive volvo occhio alla scadenza nanni666 22 6.875 28-12-2022 23:27
Ultimo messaggio: Pepperif
  sostituzione cuffia con sbarco motore rorano35 24 5.690 23-09-2021 00:23
Ultimo messaggio: Verro
  Problema cuffia volvo planet86 62 19.633 27-07-2021 22:38
Ultimo messaggio: maurotss
  Raffreddamento cuffia di tenuta asse lord 19 3.629 09-07-2021 07:49
Ultimo messaggio: lord
Big Grin Cuffia e testata per baderna con portagomma quale chiudo? Wally 11 2.039 22-06-2021 00:03
Ultimo messaggio: Wally
  Cuffia inferiore (antiturbolenza) SailDrive AleSail 12 2.959 24-04-2021 22:27
Ultimo messaggio: AleSail

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)