Rispondi 
Trattamento teak
Autore Messaggio
matteo45 Offline
Amico del forum

Messaggi: 773
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #37
Trattamento teak
Citazione:toponautico ha scritto:
[quote]Messaggio di starghost
Letto in un'altra discussione:

Invece del tek wonder che costa un botto, come suggerito da un ADV prepara una miscela così composta:
70% petrolio bianco
30% olio di lino
Funziona e spendi meno della metà.

Cosa ne dite?
vorrei provare anche io, i costi sono sui 5 euro al chilo, ma l' olio di lino è cotto o crudo? credo che i produttori aggiungano un prodotto anti muffa, potrebbe andare bene quello per le idropitture?

Per quanto riguarda il lavaggio, ho provato sia finish che chante clair anche sole piatti, va bene solo mi raccomando di bagnare prima bene la coperta, se non è tanto sporco diluire e [u]fare piccole aree volta per volta e poi lavare con moltissima acqua, seguendo grosso modo le istruzioni del teak wonder[u] in particolare sciacquare bene anche le murate, altrimenti si vedono le colature;per me il migliore è il finish, senza dubbio e lo mischio con un po' di shampo auto. Purtroppo il finish è anche quello che lascia più vedere le colature sulla vetroresina. Con la spugna.

Per sbiancare ho già provato con acqua e limone, va bene, certo non è così sbiancante come il teak wonder 2; ho comprato dell' acido ossalico ma non lo ancora provato.


I comenti del sikaflex, e altri sono molto sensibili a acidi, alcali e oli, quindi attenzione a sciacquare molto bene quando si ha lavato o sbiancato e applicando l' olio, ovvio, con legno ben asciutto, se mai asciugare subito con stracci e con attenzione gli eccessi di olio. Sarebbe meglio, ma come si fa, spennellare doga per doga senza toccare i comenti.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-10-2012 03:12 da matteo45.)
14-10-2012 02:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 3.166 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 10.959 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 2.688 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Teak sintetico Guido_Elan33 2 450 27-01-2024 21:38
Ultimo messaggio: Guido_Elan33
  Rifacimento carabottino: teak o iroko? Un consiglio Magellan 17 1.792 22-12-2023 00:58
Ultimo messaggio: vonkapp
  Esperinza su finto teak dopo anni di utilizzo [teak sintetico] Canadese 40 6.751 22-07-2023 09:51
Ultimo messaggio: Giuly
Shocked Incollare pannello di teak scollato su vetroresina anton 13 7.978 19-03-2023 15:17
Ultimo messaggio: vale09
  Consigli per rifacimento comenti teak Raffy 0 675 29-01-2023 22:05
Ultimo messaggio: Raffy
  rifacimento gommatura teak senzadimora 52 24.425 14-01-2023 21:30
Ultimo messaggio: Maremare
  trattamento barra timone vonkapp 3 913 07-01-2023 00:15
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)