Citazione:sebastiano baschieri ha scritto:
è fuori discussione che l' attuatore interno agendo direttamente sul settore dia una sicurezza in più in caso di guasto ma ricordiamoci che stiamo parlando di un 29 piedi che pesa 2,5 t concepito per una navigazione abbastanza tranquilla dove montare l'atuatore lineare comporterebbe non pochi lavori di 'carpenteria' e probabilmente comporterebbe anche di rivedere una parte dell'impianto elettrico quindi a meno che non si faccia un uso della barca intensivo,a lungo raggio e soprattutto in equipaggio ridotto penso non valga la pena nonostante ci sia comunque il rischio (molto remoto se si effettua un po di manutenzione-controllo ai cavi ) che in caso di avaria si debba timonare un giorno con la barra di rispetto avendo fuori gioco timone e pilota .
sicuramente è un prodotto ma calcolando che costa più del doppio solo il pilota non so se facendo un'analisi costi benefici convenga poi se il prezzo nonn è un problema chiaro che non ci penserei due volte.
Pratico, e pragmatico, concordo!