Citazione:jetsep ha scritto:
Citazione:magicvela ha scritto:
Quoto al 100% come il solito a parole tutti sono disposti, ma poi quando vedono cosa comporta economicamente una stagione di allenatore e modifiche che seguono alla barca per tenerla al passo con la crescita il tutto si ferma e si é scherzato....
beata ignoranza la mia...io manco sapevo se c'erano gli allenatori d'altura... figurati se mi permetterei di scherzare.
Quindi tu mi suggerisci 'astenersi perditempo' nel senso che o si spendono alcuni milamilamila Euro... oppure nada...
Vediamo...tu quanto lo pagheresti un professionista a giornata? per esempio un meccanico, o un piastrellista o un pittore, ecc.ecc. esempi ne possiamo fare a migliaia, fai un conto di quante giornate di allenamento pensi ti serviranno, pensa che allenandoti fai sicuramente qualche danno in barca, che sicuramente dovrete aggiornare, modificare e miglirare la barca. Pensa che parallelamente al lavoro che farete in barca c'é il lavoro personale che farete per conto vostro (piscina, palestra ecc.) e poi tiri una riga e vedi circa quanto esce....ovviamente per sapere il tutto bisogna vedere che obbiettivi vi ponete, se é per vincere una regata di circolo é una cosa se é per vincere un campionato del mondo é un'altro...boe? altura costiera? altura a largo raggio? ci sono molte opzioni da dover prendere in considerazione,ovviamente non é detto che un 'allenatore ' vada bene per tutto, quindi mettici in conto che nel tempo lo cambierete e che a volte si possa anche sbagliare nella scelta dellìallenatore, che potrebbe non essere adatto al vostro equipaggio..ma per questo bisognerebbe avere anche un pò di bagaglio alle spalle per valutare...certo é che oggi fare complessivamente qualche migliaio di euro é un attimo qualche decina é piuttosto facile non credi?