Sono due cose diverse, il campione professionista che ti fa vincere e invece, l'allenatore/istruttore (che non è la stessa cosa), che può non essere un campione, anzi spesso non lo è perchè si occupa di altro, ma conosce a fondo i concetti e sa spiegarli disponendo delle capacità didattiche/metodologiche/pedagogiche per farlo e costui fa crescere l'equipaggio, anche in fretta se è bravo.
Se si parla di competizione bisogna che l'istruttore sia molto preparato ed esperto, in ambito FIV bisognerebbe rivolgersi a persone con qualifiche di secondo o terzo livello, oppure anche di primo livello, ma specializzato un allenamento e competizione.
Vi sono istruttori privi di brevetto o appartenenti ad associazioni estranee alla federazione che comunque sono bravi e capaci.
L'errore comune è quello di rivolgersi al campione che solitamente accetta per prendere dei bei soldini ma che in realtà nsa di non saper insegnare, di non voler insegnare e spesso pure di non sapere i concetti perchè spesso vince per istinto. Ne ho conosciuti veramente diversi, di bravi di vincenti, che quando vi è una progressione a destra vanno istintivamente a destra e non sanno neppure il perchè...

, figurati se te lo sanno spiegare...