Citazione:Biziotti ha scritto:
Il liquido conviene cambiario tutto, quindi cerca il rubinetto.
Questo perché se aggiungi del nuovo liquido, senza aver lavato bene il circuito, che non é compatibile con il vecchio tipo i due liquidi ( il vecchio ed il nuovo) posso formare una poltiglia gel... Chiedi ad un auto ricambi la compatibilità dei due liquidi... Vedi ad esempio i classici liquidi rosso o blu della Arexons.
Se invece sei sicuro di avere il nuovo liquido del vecchio tipo dagli una lavata e poi rabbocca.
Se proprio volessi togliere il 100% del liquido dovrei aprire il circuito nel suo punto più basso (appunto, come, nel mio caso, il boiler, molto disagevole togliere tubo), se mi devo limitare al rubinetto ti assicuro che ne tolgo di più con il mio sistema di pompetta.
Come detto riesco a togliere 6 litri, se pensi che il mio 2003T ne contiene 5,5 ed il resto è nei tubi da/per il boiler e relativo scambiatore, puoi capire quanto poco ne rimanga dentro...c'è chi non lo cambia mai, io lo faccio ad anni alterni.
Mi sento abbastanza sereno direi, poi magari sbaglio.
Citazione:Carlo Campagnoli ha scritto:
....e volevo dare una bella lavata come consigliato dal libretto.
Il libretto dice proprio questo? Sicuro non parli del circuito acqua di mare (e in quel caso si parla di tutt'altro)?
E semmai fosse corretto, come consiglia di pulirlo il circuito ?
Qualcosa non torna...