Rispondi 
consiglio basi candelieri
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #22
consiglio basi candelieri
Citazione:Profugo ha scritto:
credo che Acarloz volesse chiedere proprio se secondo voi quei sistemi alternativi trovati in vendita vi sembrano affidabili e robusti proprio più di quello che ha ora

Pronti.
1 Lamiera stampata, sostegno con sola imbutitura, buono per la barca della Barbie.
2 Poco diverso dal primo.
3 Idem, con o senza patate (se piacciono).
4 Sempre quello.
5 Già meglio, ma non il massimo, che sia di lamiera o fusione di alluminio cambia poco, se costruito per gli sforzi che davvero deve reggere.
6 Vedi 1-2-3-4
In buona sostanza siamo sempre nell’ambito delle cose più estetiche che adatte alla bisogna, validissime nei loro limiti, non il meglio che si possa fare.
D’altra parte, se la maggior parte delle barche “cantierate” sono così, vuol dire che così va bene e che il resto sono seghe mentali di gente che sopravvaluta il mare….forse perché l’ha visto incacchiarsi da vicino.

Qui c’è già qual cosina di meglio http://www.nauticexpo.it/fabbricante-bar...-1058.html

http://pdf.nauticexpo.com/pdf/niro-peter...-_101.html pag 98 e segg. C’è già qualcosa di certificato.

C’è anche il catalogo della Holt, che ha qualcosa di valido.
Si devono sfogliare e ciò richiede molto tempo.

Ma il vero problema è un altro: è il sotto, è l’attacco che deve avere perni passanti e contro piastra, o un fissaggio alla falchetta, se metallica, a tutta prova.
A come la vedo io, ha già le basi, le deve solo smontarle, fare rimettere in sesto con un bicchiere di rinforzo, dei fazzoletti nei punti deboli (o ponticelli, più utili perché ci si possono incocciare molte cose), far fare una contro piastra sotto e rimontare il tutto, aprendo da sotto e rinforzando se serve.
Detto così, per chi lo sa fare e ha le mani in pasta con saldatori e officine simili, maneggia con disinvoltura e sa lavorarci su, è una cosa semplice e normale; capisco che per molti sia un’impresa gigantesca, ma è così; e farlo fare a un cantiere vuol dire farsi davvero molto male.
Diversamente taccona, il che non vuol dire che sia sbagliato tacconare, basta sapere quello che sarà il risultato e farselo andare bene.
Ho visto delle tacconate venute meglio del lavoro di tanti “professionisti”.
Coraggio.
29-10-2012 18:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Basette candelieri Beneteau kitegorico 20 7.092 12-05-2025 06:42
Ultimo messaggio: kitegorico
  Candelieri incastrati / ossidati Matteo Gagliardi 50 3.945 01-01-2025 04:20
Ultimo messaggio: ibanez
  tubi plastica isolamento elettrico candelieri (credo) vonkapp 6 778 31-10-2024 19:54
Ultimo messaggio: vonkapp
  Resinatura basi candelieri Laniakea 7 1.067 05-09-2024 07:25
Ultimo messaggio: opinionista velico
  infiltrazioni j24 dalla falchetta e candelieri andrea35 6 1.322 23-04-2024 22:56
Ultimo messaggio: scornaj
  Aggiustare i candelieri del meteor mtaronna 6 2.363 23-11-2020 23:22
Ultimo messaggio: mtaronna
  Sigillare boccole candelieri MaurizioM60 17 3.263 22-06-2020 09:08
Ultimo messaggio: Moody
  basette candelieri fai da te andros 20 3.960 17-03-2020 00:11
Ultimo messaggio: andros
  Posizione Candelieri Beneteau: modifica kitegorico 8 2.219 18-02-2020 22:08
Ultimo messaggio: kavokcinque
  basi candelieri Bavaria giucas 5 2.082 18-01-2020 11:05
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)