Citazione:Profugo ha scritto:
Amici, a parte condividere Dapnia (come del resto credo lo condivida Acarloz) sulla primaria esigenza di solidità e affidabilità dell'intero sistema, credo che Acarloz volesse chiedere proprio se secondo voi quei sistemi alternativi trovati in vendita vi sembrano affidabili e robusti proprio più di quello che ha ora. IMHO quei bicchieri fatti a C sembrano più solidi di quelli che ha ora, salvo comprendere se il materiale sia ok, perché 'agguantano' il candeliere in due punti a diversa altezza e quindi sfruttano un minimo di leva, contrariamente a come ha adesso che di fatto sforza tutto sulla saldatura.
sbaglio?
Non sbagli, il mio dubbio era proprio quello. Certo che se i miei candelieri attuali, risaldati, rinforzati come si deve e contropiastrati possono diventare strutturalmente validi, senza per questo dover vendere la barca per pagare il saldatore, va benissimo così.
Per quanto riguarda i materiali, già quest'estate a Marsiglia da un vecchio shipchandler avevo dato un occhiata alle basi per candelieri: ne aveva due, entrambe con lo stesso sistema suggerito da Giorgio. Quello da 15€ era leggerino ed elegante, come quelli che monto ora, quello da 45€ era massiccio, bruttino, ma già a tenerlo in mano dava tutta un'altra impressione.
In quanto a Dapnia, lo quoto in toto. I candelieri e le draglie devono tenermi dentro in caso di necessità, se non reggono nemmeno i parabordi all'ormeggio sono peso inutile. Per quello che mi riguarda possono essere brutti 'un colpo', fatti dei materiali più orribili, accroccati da ferire occhio e orgoglio del velista figo che si nasconde dentro ognuno di noi, purché soddisfino lo scopo per cui sono lì.