Citazione:spooky ha scritto:
Premetto che non ho mai provato a dare ancora da poppa.
Ma... non aumenta la presa al vento mostrandogli la parte piu' larga della barca?
La prua dovrebbe essere molto piu' 'aerodinamica' rispetto allo specchio di poppa e alla tuga con conseguente maggiore trazione sulla catena.
o mi sbaglio?
se la barca non si muovesse si', c'è meno presa al vento se ancori di prua
pero' molto spesso il centro in cui la forza del vento è applicata sulla barca è verso prua, il che fa che -complice la linea di ancoraggio- la barca prima va giù a destra, poi viene ripresa dall'ancora, poi va a sinistra, e cosi' via (cd brandeggio); si sviluppano cisi' i carichi dinamici che in genere sono X volte superiori ai carichi statici, in parole povere l'ancora ha più rischio di spedare
personalmente ho provato un po' ad ancorare di poppa, ma appena il vento rinforza c'è un gran casino sulla poppa, entrano gli spruzzi in pozzetto eccetera quindi ora lo faccio solo quando c'è poco vento e c'è bisogno di trasformare la capottina in enorme manica a vento per stare un po' più freschi dentro
bv
aggiunta, qui forse è più chiaro
http://www.jordanseriesdrogue.com/D_14.htm